Stamattina nella sede del comando vigili, alla presenza del sindaco Raffaele de Leonardis, sono state collaudate le nuove telecamere installate su punti ritenuti strategici del territorio.
Gli occhi elettronici permetteranno di monitorare la città non solo sul fronte dello smaltimento illegale ed indiscriminato dei rifiuti ma serviranno anche per dare maggiore sicurezza ai cittadini, di giorno e di notte.
Sono 17 le nuove telecamere andate in funzione di cui 9 panoramiche con una visuale a 360°. Vanno ad aggiungersi alle 16 già installate e saranno arricchite prossimamente da lettori targa e telecamere-trappola.
L’impianto di telecamere è stato interamente finanziato dal progetto “Fire Free Land” che rientra nel “Fondo Sviluppo e Coesione 2007-2013”, accordo di Programma Quadro “Terra dei Fuochi” sottoscritto in data 20/01/2016 tra la Regione Campania, l’Agenzia per la Coesione Territoriale ed il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Il decreto ha destinato a Qualiano ed a Calvizzano un finanziamento di € 499.346,53 finalizzato alle attività di prevenzione, controllo e rimozione dei rifiuti volte alla risoluzione del fenomeno di sversamento illegale.
Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto
La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto
Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto
Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto
Controlli serrati a Torre del Greco, Ercolano e San Sebastiano al Vesuvio, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Mercoledì 14 maggio, alle 18, la Mondadori Bookstore di Galleria Umberto I a Napoli, ospiterà… Leggi tutto