ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 18:38
27 C
Napoli

Processo per la compravendita dei senatori: prescrizione per Berlusconi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si e’ concluso con la prescrizione in Cassazione il processo per la cosiddetta compravendita dei senatori che vedeva imputato per corruzione il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi. Resta salvo pero’ il diritto dell’Assemblea di palazzo Madama ad ottenere il risarcimento danni per il mercimonio della funzione parlamentare che aveva avuto per ‘ricettore’ di 3 milioni di euro l’ex senatore dell’Idv Sergio De Gregorio, arruolato per quella cifra dalla coalizione di centrosinistra a quella di centrodestra. La vicenda si e’ sviluppata dal 2006 al 2008 ed e’ culminata con la caduta del governo Prodi. Con il loro verdetto i supremi giudici della Sesta sezione penale della Suprema Corte hanno preso atto della dichiarazione di prescrizione gia’ maturata davanti alla Corte di appello di Napoli terminato il 20 aprile del 2017. In primo grado il tribunale partenopeo aveva condannato per corruzione a 3 anni di reclusione e alla sospensione dai pubblici uffici per 5 anni, Silvio Berlusconi e l’ex direttore dell’Avanti Valter Lavitola. Per ottenere l’assoluzione, il leader azzurro ha fatto ricorso davanti agli ermellini sostenendo che non c’era stata corruzione ma solo un accordo tra gruppi politici, come ha sintetizzato il sostituto procuratore generale Luigi Orsi, nella sua requisitoria. Ad avviso del Pg occorreva contestare anche il finanziamento illecito, ma ad ogni modo la corruzione “e’ sussistente”. Tuttavia per Orsi il reato andava riqualificato in corruzione impropria, tesi accolta dalla Sesta sezione penale, anche se l’esito della prescrizione e’ rimasto inalterato come le statuizioni civili. Davanti alla Suprema Corte oltre all’ex premier si e’ costituita anche Forza Italia come responsabile civile, e sara’ una causa civile a determinare la cifra del risarcimento per l’assemblea di palazzo Madama. La difesa del leader azzurro, rappresentata da Nicolo’ Ghedini, Franco Coppi e Michele Cerabona, anche per Forza Italia, si e’ battuta per l’assoluzione e la cancellazione del diritto al risarcimento. “L’attivita’ parlamentare – ha sottolineato Coppi nella sua arringa – e’ insindacabile e nessuna indagine puo’ stabilire se un voto e’ frutto, o meno, di dazioni di denaro. Il voto e’ coperto dall’immunita’ parlamentare e questo processo si sta occupando di un parlamentare che esercita una funzione tipica del parlamento”. Ghedini invece ha contestato la costituzione di parte civile del Senato “perche’ non e’ stata votata dall’Aula”. Per questa vicenda De Gregorio nel 2013 ha patteggiato una condanna a 20 mesi di reclusione. Lavitola dopo la prescrizione in appello non ha fatto ricorso. Tra un mese saranno pubblicate le motivazioni della sentenza.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Luglio 2018 - 20:47
facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche