#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 17:20
22.4 C
Napoli
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Presi gli altri componenti della banda di ladri che depredava chiese e negozi nel Salernitano

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Compagnia di Vallo della Lucania, con l’ausilio dei militari del Comando Provinciale di Cosenza, hanno dato esecuzione in Cosenza e Corigliano Calabro, alla ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di_ Vallo della Lucania (SA) – nei confronti di 5 cittadini romeni e 2 di nazionalità italiana, ritenuti tutti a vario titolo responsabili, in concorso tra loro, di “associazione per delinquere “. I restanti 2 soggetti anch’essi di nazionalità romena e destinatari di provvedimenti restrittivi in carcere risultano irreperibili sul territorio nazionale. Nei confronti di tutti gli indagati è stata applicata, conformemente alla richiesta di questo ufficio la misura della custodia cautelare in carcere. I provvedimenti, scaturiscono da una tempestiva indagine – condotta dalla Compagnia di Vallo della Lucania- avviata in seguito al furto aggravato di monili in oro avvenuto nella notte del 1 febbraio 2017 all’interno della cattedrale di San Pantaleone in Vallo della Lucania, per il quale sono state già eseguite altre 7 misure cautelari in carcere il 21 febbraio 2017 ed il 29 giugno 2017 è stata recuperata parte della refurtiva. Tutti, pluripregiudicati, al fine di commettere una serie indeterminata di delitti contro il patrimonio, programmavano furti pluriaggravati soprattutto ai danni di esercizi commerciali, quali bar, rivendite di tabacchi, sale giochi, dandosi stabile organizzazione, con accurata ripartizione di compiti e dotazione di mezzi ed operando nei territori di Campania e Calabria (in Diamante(CS), Belvedere Marittimo(CS}, Fuscaldo(CS), Cassano lo lonio(CS), Lioni (AV), Mondragone(CE), Morra de Sanctis(A V), Saracena(CS) dal settembre 2016 al febbraio 2017). Le attività tecniche hanno consentito di: ricostruire la dinamica degli eventi e individuare gli indagati quali autori di almeno 10 episodi di furti, accertare la presenza degli stessi sui luoghi del delitto, attraverso l’analisi dei dati relativi al traffico telefonico rilevato nella suddette località.Rintracciare in Italia i destinatari delle misure cautelari.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2018 - 12:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento