#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 10:18
29.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...

PON Legalità progetti con il sostegno del Gruppo F. I. in Città metropolitana di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Città Metropolitana di Napoli con il Sindaco Metropolitano Luigi De Magistris, il Gruppo Consiliare di Forza Italia guidato dal Consigliere Capogruppo Metropolitano, Felice Di Maiolo, Sindaco di Mariglianella, operano in sintonia per l’adesione all’invito del Ministero dell’Interno, Autorità di Gestione del Pon Legalità 14-20, a formulare proposte di percorsi di inclusione sociale e lavorativa per soggetti a rischio devianza da metter in campo in alcuni quartieri fra il Comune Capoluogo ed alcuni del territorio metropolitano.
Il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli intende cogliere questa opportunità e quindi perseguire gli obiettivi di una crescita, inclusiva e sostenibile, del proprio territorio ad alto tasso di disagio economico che compromette i percorsi di crescita dei giovani e penalizza ulteriormente le fasce deboli della popolazione.
Pertanto la Città Metropolitana di Napoli ha sviluppato un progetto che prevede delle azioni sociali di “Strada e Prossimità” e “Piani individualizzati di accompagnamento educativo”, a favore del mondo giovanile a rischio di devianza e contenere, ridurre le condizioni personali ed i fattori sociali che rallentano o bloccano lo sviluppo urbano dell’intera area metropolitana.
Sono stati individuati, sulla base degli indicatori sociali, purtroppo allarmanti, dell’abbandono scolastico, del fallimento formativo, del rischio devianza nella popolazione giovanile nella fascia anagrafica dai 14 ai 25 anni di età ed il livello di pervasività mafiosa.
Questi i quartieri individuati per il progetto suddetto: Ponticelli e San Giovanni della Città di Napoli; e per i Comuni dell’area interna, il Parco Verde di Caivano; Salicelle di Afragola; il Quartiere ex legge 219 di Marigliano, il Parco Enrico De Nicola, ex 219, di Castello di Cisterna. Quest’ultimo inserimento è stato fortemente voluto dal Gruppo di Forza Italia e richiesto dal suo Capogruppo in Consiglio Metropolitano, Felice Di Maiolo, presso la Città Metropolitana di Napoli.
Lo stesso Felice Di Maiolo ha espresso la “soddisfazione nel condividere un’idea progettuale che percorre virtuosamente i vari livelli istituzionali, dal Ministero dell’Interno, alla Città Metropolitana, al Sindaco ed al Consiglio Metropolitano, ed infine coinvolge responsabilmente gli Enti Locali. Io stesso, in quanto Capogruppo di Forza Italia nel Consiglio Metropolitano di Napoli, ed anche come Sindaco di Mariglianella, nel cuore dell’Agro Nolano-Pomiglianese mi sono prodigato affinché si tenessero in considerazione, così come è stato fatto, e per questo ringrazio il Sindaco De Magistris ed i competenti uffici ammnistrativi, le aree di sofferenza sociale con rischio conclamato di devianza sociale, dispersione scolastica e marginalità socioculturale, soprattutto nelle cosiddette ex 219, i quartieri sorti per la ricostruzione post terremoto 1980. Alle famiglie residenti e a quei giovani vanno date opportunità di recupero e piena integrazione per il superamento definitivo delle difficoltà fino ad oggi incontrate. Alle Amministrazioni Comunali interessate non resta che augurare una proficua realizzazione dei progetti che localmente metteranno in campo, grazie alla Città Metropolitana di Napoli ed agli intercettati fondi PON Legalità Fesr Fse 2014-2010 Asse IV Azione 4.1.2”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 16 Luglio 2018 - 15:05
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie