#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 09:27
17.3 C
Napoli
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria

Opposizione Uniti per Gragnano: “Manca programmazione estiva”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un mese fa, così come accaduto lo scorso anno, abbiamo invitato il Sindaco e l’Assessore delegato agli eventi di realizzare quanto prima, una programmazione di iniziative per allietare le serate estive dei cittadini gragnanesi, che preferirebbero vivere il proprio territorio, piuttosto che recarsi in altri comuni, come purtroppo si verifica solitamente.
Spesso sia sulla rete e sia camminando tra la gente, abbiamo ascoltato le lamentele e le critiche di chi nota la palese differenza con le altre realtà limitrofe, come ad esempio Santa Maria la Carità, Pompei e addirittura a Castellammare di Stabia, dove sebbene il sindaco si sia appena insediato, si sta già provvedendo a calendarizzare una serie di eventi per questo scorcio di fine estate.
Nell’ultima seduta consiliare, ne è nato un interessante dibattito con i vari consiglieri di maggioranza, nel quale abbiamo evidenziato e palesato in maniera costruttiva alcune nostre perplessità.
In occasione della votazione inerente alla salvaguardia degli equilibri di Bilancio, abbiamo evidenziato la possibilità di prevedere delle variazioni che consentissero di recepire e rispondere positivamente e fattivamente alle richieste dei cittadini.
Riteniamo sia fondamentale predisporre una programmazione di eventi, che non sia strettamente ed unicamente vincolata alle feste sacre o tradizionali dei rioni cittadini, ma che si spinga oltre attraverso la proposta di iniziative e manifestazioni proprie dell’amministrazione comunale.
Sicuramente la Festa della Pasta rappresenta una grande manifestazione che va nel verso giusto del potenziamento e dello sviluppo del turismo enogastronomico cittadino, ma non può essere l’unico evento estivo ed inoltre è importante evidenziare il fatto di quanto esso sia un evento, nella sua quasi totalità, gestito ed organizzato dal consorzio dei pastai.

Evidenziamo di quanto sarebbe opportuno responsabilizzare e coinvolgere le tante associazioni cittadini, le pro loco, il Forum dei Giovani e i vari soggetti privati interessati e predisporre un tavolo tecnico-organizzativo per strutturare un’adeguata programmazione estiva, che superi anche alcuni problemi legati ai piccoli eventi cittadini, dove prevalgono evidenti pecche organizzative e comunicative.
Alcuni eventi cittadini organizzati, forse con una migliore pubblicità e comunicazione, ed una gestione più coerente dell’aspetto organizzativo, avrebbero potuto superare i confini rionali ed aprirsi all’esterno perché è indispensabile che gli eventi siano attrattivi sia per i cittadini gragnanesi e sia per i tanti che potrebbero venire da altri comuni.
Dal dibattito consiliare, è emersa la nostra volontà di collaborare in maniera fattiva e concreta, con i colleghi di maggioranza, per la predisposizione di un piano organico di eventi, che sia inclusivo e coerente con gli obiettivi di sviluppo turistico ed enogastronomico della città.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2018 - 14:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento