#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:00
20.8 C
Napoli
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi

Nuovo alert virus dalla rete: ecco i file che ‘succhia’ i Bitcoin

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovo alert virus. Come la genetica, anche l’informatica muta ed evolve le proprie capacità. In questo caso, fraudolente. Una nuova variante del ransomware Rakhni (nome completo ‘Trojan-Ransom.Win32.Rakhni’) – noto dal 2013 – è stato infatti individuato dai ricercatori di Kaspersky Lab che avvertono sulla sua nuova funzionalità, il mining di criptovalute. Ovvero, il malware decide sulla base delle caratteristiche del Pc colpito “se attivare la funzionalità di cifratura dei file, tipica dei ransomware (virus che poi chiedono un riscatto per essere disattivati, ndr) o quella per l’estrazione di diversi tipi di criptovalute”. In sostanza, se prendersi gli eventuali Bitcoin presenti nel computer.
Questo malware, avvertono gli esperti del CERT – Computer Emergency Response Team, “viene distribuito prevalentemente attraverso campagne di email di spam con allegati malevoli”, “per lo più in Russo” e con “allegato un file di Microsoft Word (estensione .docx) che a sua volta presenta al suo interno quello che appare come un documento PDF embedded. Se la vittima fa incautamente doppio clic sull’icona del documento – si legge – invece di aprire un file PDF lancia un eseguibile malevolo mascherato da prodotto Adobe allo scopo di indurre l’utente a consentire il permesso per l’esecuzione”.

DOVE – Secondo quanto riportato da Kaspersky, il Paese più colpito è la Russia (95,57%) “seguito da Kazakistan (1,36%), Ucraina (0,57%), Germania (0,49%) e India (0,41%). Altri Paesi europei, tra cui l’Italia, sono coinvolti in misura ancora minore”.

COME – “Il trojan decide se scaricare il ransomware o il miner a seconda della presenza o meno sul sistema della cartella %AppData%\Bitcoin”. Se esiste “viene scaricato il modulo per la cifratura. Se la cartella non esiste e la macchina è equipaggiata con un processore con almeno due core logici, viene scaricato il modulo per il mining”. Se nessuna delle due circostanze si verifica, “viene attivata la funzionalità di worm: il trojan tenta di copiare sé stesso su tutti i computer accessibili sulla rete locale con la directory Utenti condivisa”.

ANTIVIRUS – Dopo aver “verificato la presenza di processi in esecuzione relativi a prodotti antivirus”, se nel sistema non viene trovato alcun antivirus, “il trojan esegue una serie di comandi per disabilitare Windows Defender”. Comandi che “inviano email ad un indirizzo codificato al loro interno. Questi messaggi contengono varie statistiche sull’infezione e una serie informazioni tra cui: nome del computer; indirizzo IP della vittima; percorso del malware sul sistema; data e ora correnti; data di creazione del malware”. Ad ogni modo, ricordano gli esperti, “la capacità di individuazione di questa variante di Rakhni da parte dei più diffusi antivirus risulta molto elevata”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2018 - 22:27


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento