Il mondo LGBT, the “dark side” di ognuno di noi, i sogni, le paure, che ci fanno, a volte, percepire il mondo in maniera del tutto distorta. Si presenta il 25 luglio alle ore 18.00 alla libreria “Io ci sto” di Napoli l’ultima prova letteraria di Pino De Stasio, realizzata in coedizione dalle due case editrici Palawàn e Turisa.
Non a caso il titolo della raccolta è Notturni – Tre racconti dark impreziosita dalle chine di Giancarlo Savino. Con l’autore ne parleranno Marco Lombardi, Alessia Schisano, Gennaro Esposito, Eleonora Belfiore. Modera Milena Borsacchi.
Il volume conferma la vena sanguigna, sensuale, curiosa e amara di un intellettuale raffinato e acuto. Contiene tre racconti brevi su diversi temi eppure accomunati dal medesimo fil rouge: l’oscurità dell’animo umano. Con uno stile sempre brillante e una narrazione sempre tesa, in “Io, Pier Paolo…”, Pino Pelosi, racconta, come in una soggettiva l’assassinio di Pasolini all’idroscalo di Ostia nella notte del 2 novembre 1975. Sono gli ultimi momenti della vita dell’uomo Pasolini e il delitto si svolge sotto i nostri occhi, molto dettagliatamente, mentre sul fatto di cronaca resta ancora dubbi e misteri da chiarire.
Ne “L’Idraulico”, secondo racconto della raccolta, si cambia registro.
La narrazione si sviluppa sull’asse dell’intreccio erotico e sul forte contrasto tra la discrezione del protagonista e la sfrontatezza dell’idraulico, con esiti sorprendenti.
Il riferimento LGBT diventa allora pretesto per narrare la storia, di una umanità schiacciata dal peso di un’insostenibile solitudine.
Anche il protagonista della “Gazza Merlina” è prigioniero del suo corpo e delle ipocrisie della sua vita.
La vicenda si sviluppa in una dimensione onirica ricca di apparizioni simboliche.
Ogni racconto è così una finestra aperta sull’altrove, su un mondo strano ma non troppo, in fondo verosimile, in un caleidoscopio di esperimenti letterari per divertirsi, per narrare e al contempo riflettere sulla nostra esistenza.
L’inquietudine degli abissi della nostra psiche, lo spiazzamento tra possibile e impossibile, l’estraneazione rivelatrice, l’intuizione geniale che si apre e si chiude in poche pagine, senza farla troppo lunga e alla maniera nipponica, sono i veri protagonisti di questo volume che non lascerà indifferenti i lettori.
Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto
Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto
Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto
Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto
latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto
Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto