Cronaca Nera

Napoli, rivolta nel carcere di Poggioreale: detenuti rifiutano di tornare in cella poi uno incendia un materasso

Condivid

“Ieri, nel carcere di Napoli Poggioreale gli ennesimi eventi critici, di una lunga serie. Dapprima 40 detenuti italiani, ristretti al reparto Avellino, alle ore 15 circa, si sono rifiutati di fare rientro nelle proprie celle dai passeggi per protesta verso la modifica degli orari dei colloqui con i familiari. Il personale di Polizia Penitenziaria e’ stato costretto a non smontare dal servizio e solo dopo una lunga trattativa con il facente funzioni Comandante del Reparto, i detenuti hanno desistito dalla protesta. Inoltre, sempre nel reparto Avellino, in serata un detenuto ha dato fuoco al materasso della propria cella e solo grazie al pronto intervento del personale di Polizia Penitenziaria si e’ evitato il peggio, mentre, nella stessa giornata di ieri, nel reparto Milano si e’ verificata una rissa tra detenuti stranieri ed uno di questi e’ stato ricoverato in ospedale”. A darne notizia e’ il segretario generale dell’Osapp (Organizzazione sindacale autonoma Polizia penitenziaria) Leo Beneduci. “Oltre che per motivi di ordine e sicurezza le condizioni di lavoro del personale di polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Napoli Poggioreale sono piu’ che critiche e oltre agli evidenti rischi per l’incolumita’ fisica degli addetti del Corpo la situazione e’ resa ancora piu’ precaria da una gravissima carenza di organico che soprattutto nel periodo estivo rende pressoche’ impossibile fare fronte ai molteplici eventi critici che quotidianamente accadono”.”Ovviamente – prosegue il leader Osapp – per il carcere di Napoli Poggioreale dovrebbero essere assunti nei confronti dei reclusi piu’ facinorosi da parte degli organi dell’Amministrazione Rrgionale e centrale una serie di provvedimenti sia di ordine disciplinare e sia per il ricollocamento degli stessi in altre strutture come invece non sembra essere nelle corde di tali organi e a farne le spese di tale assenza sono proprio gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria”. “Peraltro, non meno gravi, – conclude Beneduci – le condizioni degli altri Istituti penitenziari della Repubblica per una stagione estiva in carcere che si preannuncia tra le peggiori di sempre. Il ministro Bonafede e i sottosegretari Ferraresi e Morrone e il nuovo capo del DAP, se ci sono, diano il tanto atteso segnale di cambiamento”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2018 - 10:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18