Cronaca Nera

Napoli, rivolta nel carcere di Poggioreale: detenuti rifiutano di tornare in cella poi uno incendia un materasso

Condivid

“Ieri, nel carcere di Napoli Poggioreale gli ennesimi eventi critici, di una lunga serie. Dapprima 40 detenuti italiani, ristretti al reparto Avellino, alle ore 15 circa, si sono rifiutati di fare rientro nelle proprie celle dai passeggi per protesta verso la modifica degli orari dei colloqui con i familiari. Il personale di Polizia Penitenziaria e’ stato costretto a non smontare dal servizio e solo dopo una lunga trattativa con il facente funzioni Comandante del Reparto, i detenuti hanno desistito dalla protesta. Inoltre, sempre nel reparto Avellino, in serata un detenuto ha dato fuoco al materasso della propria cella e solo grazie al pronto intervento del personale di Polizia Penitenziaria si e’ evitato il peggio, mentre, nella stessa giornata di ieri, nel reparto Milano si e’ verificata una rissa tra detenuti stranieri ed uno di questi e’ stato ricoverato in ospedale”. A darne notizia e’ il segretario generale dell’Osapp (Organizzazione sindacale autonoma Polizia penitenziaria) Leo Beneduci. “Oltre che per motivi di ordine e sicurezza le condizioni di lavoro del personale di polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Napoli Poggioreale sono piu’ che critiche e oltre agli evidenti rischi per l’incolumita’ fisica degli addetti del Corpo la situazione e’ resa ancora piu’ precaria da una gravissima carenza di organico che soprattutto nel periodo estivo rende pressoche’ impossibile fare fronte ai molteplici eventi critici che quotidianamente accadono”.”Ovviamente – prosegue il leader Osapp – per il carcere di Napoli Poggioreale dovrebbero essere assunti nei confronti dei reclusi piu’ facinorosi da parte degli organi dell’Amministrazione Rrgionale e centrale una serie di provvedimenti sia di ordine disciplinare e sia per il ricollocamento degli stessi in altre strutture come invece non sembra essere nelle corde di tali organi e a farne le spese di tale assenza sono proprio gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria”. “Peraltro, non meno gravi, – conclude Beneduci – le condizioni degli altri Istituti penitenziari della Repubblica per una stagione estiva in carcere che si preannuncia tra le peggiori di sempre. Il ministro Bonafede e i sottosegretari Ferraresi e Morrone e il nuovo capo del DAP, se ci sono, diano il tanto atteso segnale di cambiamento”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Luglio 2018 - 10:54
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19

Nuovi orizzonti nella salute maschile

Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:03

Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di Bitcoin del 2025

Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:53

Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero

Napoli – Sospiro di sollievo a metà per i tifosi azzurri: Romelu Lukaku non si… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:50