ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 12:38
26.2 C
Napoli

Napoli, ripartito il dragaggio del Porto dopo le analisi delle acque

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ ripartito il cantiere per l’escavo dei fondali del porto di Napoli. Lo annuncia in una nota l’Autorita’ di Sistema del Mar Tirreno Centrale, spiegando che il verbale di ripresa dei lavori e’ stato consegnato al raggruppamento di imprese cui spetta il compito di eseguire l’opera finanziatya per un importo 25 milioni di euro. L’Arpac ha validato il piano di monitoraggio integrativo sulla qualita’ dell’acqua, richiesto all’AdSP. La verifica e’ consistita in un maggior numero di giornate di prelievo ed in un maggior numero di stazioni di campionamento delle acque per avere una maggiore conoscenza sulla qualita’ dell’acqua. I lavori, nuovamente operativi, prevedono il dragaggio di 1.300.000 m3 di materiali presenti nei fondali dello scalo, indispensabile per l’attracco di navi con maggiore pescaggio, sino a 16 metri di profondita’. Sono in funzione nelle acque del porto draghe e pontoni con escavatori. Si tratta di apparecchiature, note anche come “benne ecologiche”, che prelevano dal fondale la sabbia senza farla disperdere. Una volta prelevato il materiale, il pontone si trasferisce alla Darsena di Levante, per depositare la sabbia all’interno della cassa di colmata. “Il dragaggio – precisa il presidente Pietro Spirito – ha una duplice funzione: da un lato liberare i fondali dalla sabbia che impedisce l’ingresso di navi di nuova generazione e dall’altro riempire la cassa di colmata che, una volta ultimata, sara’ la piattaforma su cui saranno operativi gli impianti del nuovo Terminal container di Levante. L’opera rendera’ il porto di Napoli in grado di movimentare oltre 800 mila contenitori in teu (oggi ne movimenta circa 500 mila). Si tratta di un’opera strategica per la competitivita’ del porto. Assieme all’allungamento della diga foranea, per cui e’ stata bandita la gara di progettazione, si pongono le condizioni per un adeguamento strutturale del porto di Napoli, indispensabile per la competitivita’ di tutti i segmenti di mercato che oggi vengono operati”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 20 Luglio 2018 - 17:01
facebook

Ultim'ora


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker