ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 17:37
28.7 C
Napoli

Napoli, reparto chiuso in ospedale Il M5s e Borrelli attaccano la direzione sanitaria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La vicenda del primario della chirurgia vascolare dell’Ospedale del Mare, che avrebbe fatto chiudere il reparto per consentire all’intero personale medico e infermieristico di partecipare alla festa organizzata per celebrare il suo incarico, ha innescato un gioco a scaricabarile in capo a un unico capro espiatorio. Senza nulla voler togliere alle gravissime responsabilita’ del primario, abbiamo oggi chiesto alla giunta regionale di accertare le responsabilita’ in capo al management del presidio, che non poteva non essere a conoscenza che tra ferie autorizzate e malattie di medici e infermieri, un intero reparto e’ stato sguarnito e tutti i pazienti sono stati trasferiti. Ai sensi della delibera 170 del 2007, l’interruzione della erogazione del servizio puo’ avvenire solo per gravi e giustificati motivi. Deve essere esplicitamente prevista in un documento aziendale che ne deve definire e approvare le procedure, non puo’ verificarsi senza l’approvazione del direttore sanitario del presidio, che e’ tenuto a informare la direzione aziendale. A sua volta, la direzione sanitaria deve informare l’assessorato alla Sanita’ che inviera’ le informazioni al ministero della Salute. Se ne deduce che il direttore sanitario non puo’ sottrarsi alle sue responsabilita’, limitandosi a dichiarare di non essere a conoscenza degli accadimenti”. E’ quanto dichiarato dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino nel corso del question time. “Alle nostre legittime domande in aula, la giunta non e’ stata in grado di risponderci sul perche’ non si siano avviate procedure per accertare la filiera della responsabilita’ di un management aziendale che non si e’ accorto che un intero reparto aveva ferie autorizzate e personale in malattia tali da comportare la chiusura di un reparto. Ne’ su cosa si stia facendo per ovviare all’inefficienza e all’inadeguatezza organizzativa della dirigenza aziendale al fine di evitare che casi come questo si ripetano. Casi che ci dicono che non esiste alcun presidio della struttura, che un primario puo’ perdere la testa e fare follie, mettendo a rischio la vita dei pazienti o non fornendo adeguata assistenza, mentre la direzione aziendale non sa nulla”.

“Vadano avanti le indagini interne, quelle dei carabinieri del Nas e quelle della magistratura perche’ la vicenda del reparto chiuso in occasione della festa del primario non puo’ ritenersi conclusa con la revoca dell’incarico al dottor Pignatelli”. Lo ha ribadito, nel corso del Question time, nell’aula del Consiglio regionale, il consigliere dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanita’ che ha denunciato la vicenda. Secondo l’esponente della maggioranza “vanno ricercate e punite tutte le responsabilita’, senza guardare in faccia a nessuno, con la stessa inflessibilita’ mostrata nei confronti del primario”. “Quello del reparto chiuso e’ un ‘evento sentinella’, cosi’ come lo ha definito il direttore sanitario dell’Ospedale del Mare, Giuseppe Russo, di cui tener conto per avviare un’indagine ad ampio raggio che, a mio parere, deve permettere di capire se quello che e’ successo nel reparto di Chirurgia vascolare sia solo un caso isolato o ce ne siano stati altri” ha aggiunto Borrelli ribadendo che “non e’ una crociata contro qualcuno e non si mettono in discussione le qualita’ professionali del dottor Pignatelli, ma e’ evidente che il suo comportamento non ha avuto alcun rispetto della sua professione e dei pazienti che aveva in cura”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Luglio 2018 - 18:45

facebook

Ultim'ora

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che...
Bacoli, “Voglio sapere perché è morto”: il grido di dolore...
L’assassino di Montecorvino ha lasciato una lettera alla mamma in...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche