"La vicenda del primario della chirurgia vascolare dell'Ospedale del Mare, che avrebbe fatto chiudere il reparto per consentire all'intero personale medico e infermieristico di partecipare alla festa organizzata per celebrare il suo incarico, ha innescato un gioco a scaricabarile in capo a un unico capro espiatorio.Potrebbe interessarti
Maxi incendio tra Palma Campania e San Gennaro Vesuviano: nube nera visibile a Napoli
Sant'Anastasia, sorpresi a confezionare marijuana: arrestati in due
Casavatore, sequestro record: oltre un quintale di hashish in un’auto accesa in strada
Napoli, parte la Linea 7, il treno che collega il cuore della città al Polo Universitario in 20 minuti
"Vadano avanti le indagini interne, quelle dei carabinieri del Nas e quelle della magistratura perche' la vicenda del reparto chiuso in occasione della festa del primario non puo' ritenersi conclusa con la revoca dell'incarico al dottor Pignatelli". Lo ha ribadito, nel corso del Question time, nell'aula del Consiglio regionale, il consigliere dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanita' che ha denunciato la vicenda. Secondo l'esponente della maggioranza "vanno ricercate e punite tutte le responsabilita', senza guardare in faccia a nessuno, con la stessa inflessibilita' mostrata nei confronti del primario". "Quello del reparto chiuso e' un 'evento sentinella', cosi' come lo ha definito il direttore sanitario dell'Ospedale del Mare, Giuseppe Russo, di cui tener conto per avviare un'indagine ad ampio raggio che, a mio parere, deve permettere di capire se quello che e' successo nel reparto di Chirurgia vascolare sia solo un caso isolato o ce ne siano stati altri" ha aggiunto Borrelli ribadendo che "non e' una crociata contro qualcuno e non si mettono in discussione le qualita' professionali del dottor Pignatelli, ma e' evidente che il suo comportamento non ha avuto alcun rispetto della sua professione e dei pazienti che aveva in cura".

                                    



