#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Napoli, quattro agenti penitenziari aggrediti nel carcere di Secondigliano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Dopo l’ennesima aggressione ai danni di un agente penitenziario nel carcere di Secondigliano arriva un comunicato di protesta e solidarietà da parte del sindacato Sinappe. “E’ ormai un susseguirsi senza fine, quello delle aggressioni ai danni di poliziotti penitenziari durante l’espletamento del proprio servizio.L’ultima- si legge nella nota-solo in ordine di tempo, è quella verificatasi nel mattino di ieri presso il penitenziario partenopeo di Secondigliano che ha visto quattro colleghi costretti a ricorrere alle cure del nosocomio più vicino con prognosi fino a 10 giorni.Erano circa le 9 del mattino di ieri quando un Assistente Capo, impegnato nella battitura delle inferriate, è stato malamente aggredito con calci e pugni da un detenuto che si rifiutava di aderire al regolamento e consentire quindi gli ordinari controlli di sicurezza. Stessa sorte è toccata agli altri tre poliziotti intervenuti per ripristinare l’ordine e la sicurezza.L’ennesima dimostrazione di inciviltà e mancata aderenza alle regole posta in essere da appartenenti alla popolazione detenuta, è la goccia che fa traboccare il vaso e mette la parola Basta come sigillo alla tolleranza dei poliziotti!Il Si.N.A.P.Pe chiederà un intervento esemplare nei confronti del detenuto ed una presa di posizione decisiva da parte dell’Amministrazione che deve porre termine ad un tale “bollettino di guerra”!”Una situazione fuori controllo da troppo tempo – continua Luigi Vargas – Segretario Nazionale Si.N.A.P.Pe – nonostante tutti i gridi di allarme lanciati ininterrottamente. Il personale è esausto e demotivato delle continue vessazioni e di essere vittimizzato da episodi che compromettono seriamente l’ordine, la sicurezza e l’incolumità fisica. I detenuti continuano ad avere una condotta tracotante ed iraconda e sono sempre meno avvezzi al rispetto delle regole penitenziarie. Le carceri campane sono oramai diventate una polveriera.Da tempo chiediamo una seria riorganizzazione del lavoro e dei servizi sia a livello regionale che locale – conclude Vargas – ma le nostre richieste continuano ad essere inascoltate.Coinvolgeremo le forze politiche ed istituzionali. È ora di dire basta! Le lavoratrici ed i lavoratori hanno il sacrosanto diritto di espletare il proprio servizio in sicurezza, e senza essere aggrediti da detenuti. Intanto, esprimiamo solidarietà e vicinanza ai colleghi coinvolti auspicando ad essi una pronta guarigione.”


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Luglio 2018 - 23:36

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie