#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 09:28
16.6 C
Napoli

Napoli, quattro agenti penitenziari aggrediti nel carcere di Secondigliano

facebook
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Dopo l’ennesima aggressione ai danni di un agente penitenziario nel carcere di Secondigliano arriva un comunicato di protesta e solidarietà da parte del sindacato Sinappe. “E’ ormai un susseguirsi senza fine, quello delle aggressioni ai danni di poliziotti penitenziari durante l’espletamento del proprio servizio.L’ultima- si legge nella nota-solo in ordine di tempo, è quella verificatasi nel mattino di ieri presso il penitenziario partenopeo di Secondigliano che ha visto quattro colleghi costretti a ricorrere alle cure del nosocomio più vicino con prognosi fino a 10 giorni.Erano circa le 9 del mattino di ieri quando un Assistente Capo, impegnato nella battitura delle inferriate, è stato malamente aggredito con calci e pugni da un detenuto che si rifiutava di aderire al regolamento e consentire quindi gli ordinari controlli di sicurezza. Stessa sorte è toccata agli altri tre poliziotti intervenuti per ripristinare l’ordine e la sicurezza.L’ennesima dimostrazione di inciviltà e mancata aderenza alle regole posta in essere da appartenenti alla popolazione detenuta, è la goccia che fa traboccare il vaso e mette la parola Basta come sigillo alla tolleranza dei poliziotti!Il Si.N.A.P.Pe chiederà un intervento esemplare nei confronti del detenuto ed una presa di posizione decisiva da parte dell’Amministrazione che deve porre termine ad un tale “bollettino di guerra”!”Una situazione fuori controllo da troppo tempo – continua Luigi Vargas – Segretario Nazionale Si.N.A.P.Pe – nonostante tutti i gridi di allarme lanciati ininterrottamente. Il personale è esausto e demotivato delle continue vessazioni e di essere vittimizzato da episodi che compromettono seriamente l’ordine, la sicurezza e l’incolumità fisica. I detenuti continuano ad avere una condotta tracotante ed iraconda e sono sempre meno avvezzi al rispetto delle regole penitenziarie. Le carceri campane sono oramai diventate una polveriera.Da tempo chiediamo una seria riorganizzazione del lavoro e dei servizi sia a livello regionale che locale – conclude Vargas – ma le nostre richieste continuano ad essere inascoltate.Coinvolgeremo le forze politiche ed istituzionali. È ora di dire basta! Le lavoratrici ed i lavoratori hanno il sacrosanto diritto di espletare il proprio servizio in sicurezza, e senza essere aggrediti da detenuti. Intanto, esprimiamo solidarietà e vicinanza ai colleghi coinvolti auspicando ad essi una pronta guarigione.”


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2018 - 23:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento