Cronaca

Napoli, la banda dei kalashnikov ‘tradita’ dalla cimice piazzata nell’auto del capo

Condivid

La banda di Caivano e Melito specializzata negli assalti a furgoni blindati con armi da guerra arrestata ieri dai carabinieri non sapeva che nell’Alfa Romeo SW in uso ad Andrea Falco, il capo,  vi era un cimice che registrava le conversazioni. Con falco sono finiti in carcere anche il congiunto  Andrea Falco, 38 anni, Caivano, Vincenzo Graziano, 45 anni, Melito, Liborio Castaldo, 47 anni, Caivano, Antimo Grazioso, 54 anni, ex calciatore di Caivano, già coinvolto in altre inchieste su assalti a blindati, Andrea Russo, 56 anni, detto o’ pitaffio,  Caivano, Giuseppe Massaro, 62 anni, Caivano Parco Verde, Pietro Brillante, 66 anni, tutti rinchiusi nel carcere di Poggioreale. Per gli altri due componenti della banda, il gip Nicola Emilio Paone, del tribunale di Napoli Nord ha disposto per Vincenzo Mariniello, 46 anni, Caivano e Francesco Castaldo, 56 anni, (fratello dell’ex ras defunto della camorra locale Pasquale Castaldo, meglio con il soprannome di “Pasqual ’o Farano”, ucciso nel corso della seconda guerra di camorra, dal gruppo capeggiato da Domenico La Montagna alias “Mimì ’o Cuoco” alleato del gruppo acerrano capeggiato da Antonio Di Buono alias “Mezarecchia” e dei Moccia di Afragola), l’obbligo di soggiorno. Un undicesimo personaggio, Antonio Mormile, è stato denunciato in stato di libertà ma il gip del tribunale di Napoli Nord, Ermi-nio Paone ha ritenuto non sufficienti gli elementi portati a carico dell’indagato. Per tutti gli arrestati i reati ipotizzati vanno dall’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine, anche ai danni di furgoni portavalori, commesse con l’uso di armi e con l’utilizzo di auto di provenienza illecita. Ma anche furto in appartamenti e spaccate alle gioielleria, una sola a segno, le altre solo tentate.
Ad incastrare tutti componenti della banda dei portavalori, fu una rapina ad un blindato di una società di trasporto valori, portata a segno nel dicembre del 2016 lungo la strada provinciale di Caivano-Acerra. In quella circostanza, almeno sette uomini, di origine italiana, armati di pistole, fucili e di un kalashnikov, tutti a volto coperto dopo aver assaltato il furgone portavalori, riuscirono ad impossessarsi solo di 20 mila euro, fallendo per il troppo tempo impiegato all’assalto della resistentissima cassaforte interna del mezzo, che conteneva la somma di un milione e mezzo di euro in contanti. Le indagini condotte dal nucleo operativo della compagnia carabinieri di Casoria e coordinate del pm titolare dell’indagine, Francesco Cirillo, scattate immediatamente, consentirono agli inquirenti, grazie all’analisi dei sistemi di videosorveglianza e le testimonianze dei presenti, di imboccare la pista investigativa che portava agli arrestati di ieri, e nel contempo di accertare che i componenti dell’associazione criminale si davano da fare a raccogliere informazioni per meglio pianificare i colpi da portare a segno. Tra i tanti furti portati a segno dalla banda per finanziare l’acquisto di armi da da guerra da usare nelle rapine, quello più singolare è stato il furto di un albero d’ulivo, una pianta importante che è stata regalata ad uno di loro che l’ha messa nel giardino. Peccato che anche in questa occasione sono stati scoperti e denunciati, dimostrando di essere dei principianti.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2018 - 09:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida: bufera sui social

Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:10

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:31

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00

Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex presidente del Napoli

Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:19

San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto: arrestato 58enne

Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:06

Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e segnalazioni per droga

Controlli serrati a Torre del Greco, Ercolano e San Sebastiano al Vesuvio, dove i Carabinieri… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:52