#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 21:35
19.1 C
Napoli
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...

Napoli, furto e devastazione al centro di cultura ‘Giorgio Mancini’ di Ponticelli. LE FOTO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella notte tra martedì 3 e mercoledì 4 luglio ignoti sono entrati nel Centro di Cultura e Animazione “Giorgio Mancini”, che ospita dal 1999 i Laboratori di Educativa Territoriale del Comune di Napoli a Ponticelli, con attività rivolte ogni giorno a 50 bambini e ragazzi del  territorio, al fine di prevenire e arginare processi di emarginazione ed esclusione sociale. Molti i danni procurati alla sede dei laboratori pur di portare a compimento il furto di materiale e attrezzature utilizzate ogni giorno nelle attività: macchine fotografiche, computer, strumenti musicali, un proiettore, un telo di proiezione, un tavolo da ping pong e altro ancora. Rovinata e svuotata la Camera oscura del centro; alcuni muri sono stati sfondati: un colpo alle attività che, da quasi 20 anni con il “Progetto Catrin”, Arci Movie realizza a Ponticelli.L’ex centro di documentazione di Ponticelli, una struttura molto grande, di tre piani, ex masseria al centro della parte più antica del quartiere, è stato ristrutturato da Arci Movie tra il 2016 e il 2017 con il contributo di un progetto ministeriale.

Pochi mesi fa, l’8 maggio, c’è stata la cerimonia d’intitolazione del centro a Giorgio Mancini, un’occasione di festa e di riflessione sull’impegno e sulla attività che Arci Movie svolge su questo territorio da tempo, a partire dalla storia collettiva dell’associazione fatta di cura per bambini, persone, relazione e luoghi.

“Con questo gesto- si legge in un comunicato dei Arci Movie- si mette a rischio tutta la futura attività del centro, privando così di un luogo di aggregazione i ragazzi del quartiere. Un duro colpo per Arci Movie che con fatica resta un presidio di cultura, legalità e solidarietà nel quartiere di Ponticelli e che porta avanti una battaglia che, spesso, come in questi momenti, sembra ‘matta e disperata’. Di fronte a queste cose, accadute già in passato, la nostra reazione è stata e sarà sempre la stessa… andare avanti e ad insistere con tutto quello che facciamo! La volontà di Arci Movie è dare un contributo a questa complicata realtà di periferia, per far sì che i giovani abbiano spazi ed opportunità in cui incontrarsi e crescere con uno spirito giusto di comunità”.

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2018 - 17:51


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE