Quartieri Napoli

Napoli, Borrelli (Verdi): “Liberati dal cemento tre alberi in via Foria”

Condivid

“NAPOLI è piena di aiuole cementificate per errore nel corso di lavori o volutamente da chi ha interesse a far morire le piante e gli alberi, a cominciare dai parcheggiatori abusivi e, quindi, ogni volta che si ‘liberano’ degli alberi è una notizia da sottolineare, soprattutto in una città, come NAPOLI, dove c’è poco verde e quello che c’è non sempre è manutenuto”. Così, in una nota, il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, sottolineando l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato come quella che ha portato alla ‘liberazione’ di tre di alberi in via Foria, a ridosso del ristorante ‘A figlia ‘ro marinaro’. A dare notizia dell’operazione è stato il presidente della Commissione ambiente, Marco Gaudini, attraverso un post su Facebook: “Questa mattina, grazie alla collaborazione del ristorante A Figlia d’o Marenaro, sono stati ‘liberati’ alcuni alberi di via Foria le cui fossette erano state cementate da ignoti qualche tempo fa”. “Come Presidente della Commissione ambiente avevo segnalato alle autorità competenti questa vicenda e alla fine siamo riusciti a salvaguardare un piccolo pezzo del nostro patrimonio arboreo grazie al fondamentale apporto di una realtà che da anni rappresenta un pezzo importante di quel territorio e delle sue tradizioni”.
“Il tutto – ha sottolineato Gaudini – è avvenuto sotto la supervisione di un agronomo del Servizio Verde della città del Comune di NAPOLI, che ringrazio. Così come ringrazio gli operai messi a disposizione dal ristorante ‘a Figlia d”o Marenaro’ che ha mostrato su questo tema una sensibilità non scontata”. “La collaborazione tra pubblico e privato è una strada da percorrere con sempre maggiore frequenza nella gestione del Verde a NAPOLI perché le poche risorse a disposizione non permettono una manutenzione capillare”, hanno concluso Borrelli e Gaudini, per i quali “l’aiuto dei privati, a cominciare dagli imprenditori attenti all’ambiente e a tenere al meglio le aree dove ci sono le loro attività, può essere la strada giusta per migliorare le condizioni del Verde in città”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2018 - 18:52
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida

Emergono altri particolari dall'inchiesta nata dalla denuncia di presunti abusi sessuali subiti da due dipendenti… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 18:45

Napoli, inaugurato il nuovo campo di beach e foot volley alla Rotonda Diaz

Un nuovo spazio per sudare, giocare e incontrarsi nasce nel cuore di Napoli. Alla Rotonda… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 18:25

Rissa in comunità per minori a Battipaglia, arrestato un 18enne egiziano dopo l’aggressione a un poliziotto

Una rissa esplosa tra le mura della comunità per minori “Obiettivo Futuro” di Battipaglia ha… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 18:15

Restituito a Pompei un mosaico rubato durante la Seconda Guerra Mondiale

Pompei – Un tassello di storia e arte è tornato a casa. Il Parco Archeologico… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 18:05

Omicidio Cerciello, ridotta la pena a Gabriel Natale Hjorth: 10 anni e 11 mesi

Roma – Gabriel Natale Hjorth, uno dei due americani coinvolti nell’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 17:50

Il Garante dei detenuti di Caserta fa il punto: “Legalità e dignità, non solo parole”

Due mesi di lavoro, decine di chilometri percorsi dietro porte blindate, parole scambiate tra sbarre… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 17:37