#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Maggio 2025 - 07:44
13.2 C
Napoli
Ponticelli, nel telefonino di Antonio De Cristofaro “Bombolone” le prove...
Oroscopo di oggi 17 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun ‘6’ né ‘5+1’: jackpot vola a 33,8 milioni...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 16 maggio...
Camorra e ragazzi perduti, Don Merola: “Senza famiglia la strada...
Casoria, blitz antidroga: 31enne arrestato con oltre 2 kg di...
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Eav ha creato...
Ischia, tenta una truffa a un’anziana: denunciata 25enne
Umanesimo Digitale e Sanità: a Napoli il futuro della sanità...
Napoli, vandalismo contro auto della Polizia in via Medina: due...
Abisso, la mostra di Per Barclay alla Reggia di Caserta
Invade la sesta tappa del Giro d’Italia a Napoli con...
Napoli, a Parma con il 4-3-3 e Conte rilancia Neres:...
Al Teatro San Carlo La fille du régiment firmata Michieletto
Incidente durante le prove al Teatro San Carlo: coinvolta anche...
Influencer uccisa in Messico mentre era in diretta live su...
Juve Stabia, Pagliuca carica i tifosi: “Domani daremo tutto per...
Carico di droga per il narcos Imperiale: imprenditore condannato a...
Castel Volturno: la Fai ricorda Mimmo Noviello, martire del coraggio...
Maggio di Pizzofalcone 2025 – eventi del 17 e 18...
Mahmood, è in partenza domani il tour: prima tappa Bologna
Serie B, per playoff e playout upgrade televisivo: più telecamere...
Domenica treni straordinari anche dopo la mezzanotte per Parma-Napoli
Serie A, il presidente Simonelli: “Obiettivo portare partite di campionato...
Real Sito di Carditello e Direzione generali Archivi insieme per...
Far West a Scampia per il lancio del disco del...
Idrogeno, il Combustibile del Futuro? Stato della Ricerca e Sfide...
PETIT: fuori oggi il suo singolo estivo Vivere da Morire
Chiedere perdono o scusarsi continuamente: secondo la psicologia non è...
Fatti da sapere sui metodi di pagamento più veloci nei...

Meteo, luglio parte sotto il segno dell’anticiclone africano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ci attende una domenica di sole e di caldo da piena estate, grazie alla prima vera incursione della stagione dell’alta pressione nord africana. E la prossima settimana l’estate prenderà il sopravvento in modo più evidente al Centro-sud e nelle Isole, dove a dominare la scena saranno soprattutto il sole e le temperature elevate, diffusamente oltre i 30 gradi ma con picchi anche oltre i 35 gradi in Sardegna e Sicilia. Al Sud e nelle Isole l’ondata di caldo si attenuerà nel prossimo fine settimana. Le regioni settentrionali invece resteranno ai margini dell’alta pressione e anzi già a inizio settimana è previsto il ritorno dell’instabilità, con qualche temporale lunedì sulle Alpi, ma da martedì anche in pianura. Al Nord- affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo- il clima sarà estivo ma il caldo potrebbe risultare a tratti anche afoso a causa della maggiore instabilità, con temperature nella norma o poco al di sopra”.

PREVISIONI PER DOMENICA Domenica tempo in prevalenza stabile, soleggiato e caldo. Al Nord, tuttavia nel corso della giornata si osserverà qualche modesto annuvolamento, soprattutto tra le zone prealpine e le pianure adiacenti. Non si esclude la possibilità di sporadici brevi piovaschi nelle Alpi orientali. Venti da deboli a moderati di Bora sul medio-alto Adriatico, di Scirocco nei canali delle Isole. Temperature massime in lieve calo in Val Padana e sull’alto versante adriatico; in ulteriore aumento al Sud e nelle Isole, fino a 33-34 gradi, ma con locali picchi anche oltre i 35 gradi in Sicilia e Sardegna. Previsti nel pomeriggio 35°C a Olbia e Alghero, 33° C a Firenze e Taranto, 32°C a Roma, 31°C a Milano, Bologna e Verona, 30°C a Bari .

PREVISIONI PER LUNEDÌ Lunedì cielo parzialmente nuvoloso su Alpi, Piemonte, ovest Lombardia e zone pedemontane del Nordest, con qualche locale e breve rovescio o temporale pomeridiano nel settore alpino. Nel resto del Paese tempo ben soleggiato con cielo in prevalenza sereno, salvo qualche locale annuvolamento sparso sin dal mattino sulla Sardegna occidentale. Caldo in ulteriore aumento al Sud, in Sicilia e sulla Sardegna orientale dove il termometro potrà raggiungere o localmente superare i 35°C. Farà molto caldo anche al Centro con valori fino a 33-34°C mentre in Val Padana e sull’Alto Adriatico non si dovrebbero superare i 30°C. Temperature notturne anch’esse in rialzo un po’ ovunque.Venti: si disporranno dai quadranti meridionali e risulteranno moderati nel Canale di Sicilia e sul Tirreno centro-occidentale.

TENDENZA PROSSIMI GIORNI Nel corso della settimana assisteremo a un aumento dell’instabilità sulle regioni settentrionali: una perturbazione atlantica, in lento spostamento verso la regione alpina, causerà un aumento del rischio di temporali al Nord già da martedì pomeriggio ma soprattutto tra mercoledì e venerdì. Qui il clima resterà estivo con un caldo non particolarmente intenso anche se a tratti afoso. Al Centro-sud invece proseguirà l’ondata di calore almeno fino venerdì. I valori più elevati si registreranno al Sud e sulle Isole, dove a metà settimana si potranno anche superare localmente i 35°C. Il caldo in questo settore tenderà ad attenuarsi nel prossimo fine settimana, quando potremo anche osservare un temporaneo aumento dell’instabilità atmosferica.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2018 - 12:22

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA