Melito – Dissequestrato dal tribunale del riesame l’hotel La Palma: attività lecita. Nella giornata di ieri, il presidente Esposito del Tribunale del Riesame di Napoli dopo la richiesta dell’avvocato Mario Angelino, ha annullato il decreto di sequestro ritenendo, viste le argomentazione esposte dal penalista Angelino che difende Gaetana Solla, Patrizia Liguori, Concetta Bevilacqua e Maria Iorio; assenti i motivi di gravi indizi riconducendo l’intera attività nell’alveo di una semplice e lecita gestione familiare. L’operazione fu condotta lo scorso 3 luglio dal nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli che aveva dato esecuzione a provvedimenti cautelari e personali, nei confronti di alcuni storici fiancheggiatori dei clan Di Lauro e Bocchetti. Tra le attività commerciali utilizzate per il reimpiego dei patrimoni secondo la DDA figurano cinque strutture alberghiere oggi sottoposte a vincolo patrimoniale. Si tratta di hotel ritenuti provento di attività illecite: hotel Bolero a Chiaiano; il Fly Boutique Hotel in piazza Mercato a Napoli; il Martini Hotel a Casavatore; Hotel Saint Luis a Giugliano e appunto l’hotel La Palma a Melito sulla Circumvallazione oggi rientrato nella piena proprietà e gestione dei soci. Le attività di indagine – coordinate dal pm Henry John Woodcock – hanno fatto emergere numerosi indizi e riscontri sulle attività imprenditoriali ritenute utilizzate dal clan per la ripulitura e il reinvestimento di capitali illeciti. Tra i soggetti colpiti dai provvedimenti, Pietro Virgilio, alias «Pierino ‘o infermiere», affiliato al clan Di Lauro, Carmine Acquavella, deceduto nel 2014, era, invece, affiliato al clan Bocchetti, di cui era diventato il tesoriere, curandone il riciclaggio dei proventi illeciti. Per il perseguimento dell’intento delinquenziale, questi si avvaleva del supporto sia di familiari che di conoscenti, tra cui la moglie, Concetta Solla, e i figli di quest’ultima. Proprio i rapporti familiari tra quest’ultima e uno dei gestori dell’hotel Le Palme, avevano indotto a ritenere sussitente il sopsetto che l’hotel fosse nella disponibilità del clan Bocchetti.
Raffaele Desiani
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto