#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 12:51
21.8 C
Napoli
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...

Maxi incendio di ecoballe nel Napoletano, alte colonne fumo

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maxi incendio nel Napoletano: a fuoco ecoballe all’interno dell’azienda Ecologia Bruscino a San Vitaliano. Sul posto sono presenti 12 squadre dei vigili del fuoco, all’incirca 50 uomini. Le colonne di fumo, altissime, sono visibili da diversi punti. Sul posto anche la squadra Nbcr dei Vigili che interviene nei casi in cui dagli incendi di sprigionano sostanze pericolose. Allertata anche l’Arpac che interverra’ ad intervento concluso. Secondo quanto confermato dalla centrale operativa dei vigili del fuoco non ci sono persone coinvolte. “Il ministro dell’Ambiente intervenga immediatamente per salvaguardare la salute delle persone messa in pericolo dal disastro ambientale che in questo momento si sta consumando a San Vitaliano, nel Napoletano, dove le fiamme stanno divorando la piattaforma ecologica della societa’ Ambiente, attiva nel settore dei rifiuti. Intanto i sindaci dicano ai cittadini di non uscire di casa”. E’ quanto afferma il deputato e coordinatore FI della citta’ metropolitana di NAPOLI, Paolo Russo. “La colonna di fumo nero che si vede in numerosi Comuni del territorio la dice lunga sul grave rischio ambientale e sanitario cui e’ sottoposta un’area densamente abitata. Per questo – aggiunge Russo – occorre intervenire con tempestivita’ mettendo in campo azioni a tutela delle comunita’. Stanno bruciando materiali che sprigionano sostanze nocive e non c’e’ tempo da perdere”. “Oggi – conclude il deputato – e’ il tempo dei soccorsi e delle contromisure da mettere in campo per disinnescare la bomba ecologica, domani pero’ occorrera’ chiedersi cosa, a Battipaglia come a San Vitaliano, non abbia funzionato nel sistema dei controlli e della prevenzione”. “L’incendio divampato all’interno di Bruscino Ecologia a San Vitaliano che e’ una piattaforma Conai per il riciclo e’ un vero e proprio disastro ambientale sul quale bisogna fare assolutamente luce. Testimoni che ho sentito personalmente raccontano strani movimenti all’interno dell’aziende prima che divampassero le fiamme e affermano di aver sporto denuncia in proposito”. Cosi’, in una nota, il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli. “Chiediamo alle forze dell’ordine di indagare sulla veridicita’ di queste circostanze e, conseguentemente, risalire alle responsabilita’ dell’accaduto. Dal canto nostro in Regione faremo di tutto per dare notizie chiare e certe alla cittadinanza partendo dalla immediata richiesta di controlli Arpac sulla qualita’ dell’aria”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2018 - 17:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento