“Sulla spiaggia di Baia Arena, tra i comuni di Montecorice e di Castellabate nel Cilento, una tartaruga ha depositato le sue uova.Potrebbe interessarti
Caserta, fuga contromano sulla statale: arrestato 43enne dopo inseguimento dei Carabinieri
Travolto da un cancello durante il turno di vigilanza: muore 55enne nel Beneventano
Parete, truffa anziana: denunciato 20enne di Napoli
Follia a Gricignano: chiama il 112 per una lite tra cani, poi minaccia di morte i carabinieri. Denunciato
“La nidificazione della tartaruga marina sulle spiagge cilentane – continua Mariateresa Imparato, presidente regionale di Legambiente - rappresenta un evento di grande valore scientifico e conservazionistico. Il numero dei nidi stimati quest’estate sono un segnale importante che fa ben sperare per il futuro. Per questo è importante puntare su progetti di salvaguardia e di tutela di questa specie, a rischio estinzione, incentivare un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente, e al tempo stesso promuovere a livello territoriale iniziative di informazione e sensibilizzazione coinvolgendo turisti, le associazioni, le comunità locali, le amministrazioni e i pescatori. Un percorso questo inconciliabile con uno sviluppo di grandi opere, con la maladepurazione o con un turismo che sceglie il cemento.
Con il progetto Tartalove di Legambiente ( www.tartalove.it) puoi adottare una tartaruga marina salvata per per fare un regalo simbolico ma dal significato molto concreto. Nei centri di recupero delle tartarughe marine (CRTM) di Legambiente, infatti, molti esemplari vengono ricoverati per ferite causate dagli strumenti della pesca professionale oppure dalle eliche delle imbarcazioni. La tartaruga marina, specie protetta a livello internazionale e inserita nella lista rossa delle specie in pericolo dell’IUCN, rischia di estinguersi e per questo Legambiente ha deciso di impegnarsi in una campagna mirata alla tutela di questa specie attraverso l’attività organizzata di monitoraggio delle spiagge, per tutelare adeguatamente i nidi e difenderli dai predatori ma anche dagli incauti comportamenti di turisti e bagnanti, e di ricovero e cura degli esemplari feriti o accidentalmente catturati dai pescatori.
Legambiente su nidificazione tartaruga nel Cilento
Notizie del giorno
- 16:45
- 16:33
- 16:16
- 16:15
- 15:51
- 15:35
- 14:40
- 14:13
- 13:48
- 13:28
- 13:16
- 12:48
- 11:45
- 11:30
- 11:15
- 10:56
- 10:43
- 10:32
- 10:22
- 10:04
- 09:56
- 09:36
- 09:20
- 09:13
- 08:56
- 08:36
- 06:33
- 06:28




