“La delibera relativa alla sottoscrizione del contratto tra il Comune di Napoli e la società partecipata Napoli Servizi è e resta un mistero.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
“Abbiamo appreso dell’approvazione della delibera in questione, con la quale il Comune riaffida alla Napoli Servizi tutte le principali attività strumentali all'Amministrazione, attraverso un comunicato stampa dell’Ente e mi sarei aspettato -puntualizza Lebro- di poter consultare l’atto nei giorni immediatamente successivi. Ma ad oggi il nulla più assoluto. Tra l’altro domani in Consiglio è prevista anche la monotematica sul patrimonio e noi dovremmo discuterne senza prendere visione dell’atto principale della Napoli Servizi che, com’è noto, gestisce il patrimonio immobiliare? Lo stesso Assessore al Bilancio, Enrico Panini, in uno degli ultimi Consigli, alla luce dell’imminente approvazione di questa delibera e dei cambiamenti negli assetti intervenuti per effetto del decreto Madia, ci chiese di posticipare la monotematica per consentirci di avere un quadro quanto più completo possibile e poi, cosa fa l’Amministrazione? Ci tiene all’oscuro di tutto? Mi sembra davvero un comportamento fuori da ogni logica”.
“Come sempre -conclude Lebro- si cerca di svilire il nostro ruolo di consiglieri, propinandoci all’ultimo secondo atti senza metterci nella condizione di valutarli. Ho già mandato una richiesta al Presidente del Consiglio comunale, Alessandro Fucito, affinché salvaguardi il nostro ruolo di Consiglieri e si faccia garante delle nostre prerogative, che ancora una volta vengono completamente calpestate”.
Lebro: La delibera Napoli Servizi resta un mistero'
Notizie del giorno
- 10:18
- 10:04
- 09:49
- 08:47
- 08:10
- 07:29
- 06:02





