#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 09:10
16.4 C
Napoli
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

La Cassazione: ‘La richiesta dei parcheggiatori abusivi equivale a una estorsione’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Regge anche in Cassazione l’ipotesi di reato contestato dalla procura di Salerno a Abrazac Anan, parcheggiatore abusivo davanti al Campolongo Hospital di Eboli. L’accusa è di estorsione, in questo caso tentata, in quanto l’automobilista si era rifiutato dargli il denaro richiesto. «Devi darmi due euro per il parcheggio. Se non mi dai i soldi che ti ho chiesto ti rompo la macchina». L’africano è stato condannato sia in primo che in secondo grado ed ora arriva per lui la sentenza definitiva. La posizione della Corte di Cassazione sulla vicenda è molto chiara e potrebbe creare anche un precedente giurisprudenziale per la configurazione del reato di estorsione a carico dei parcheggiatori abusivi. Per i giudici romani «non è configurabile il reato di violenza privata per la semplice ragione che il suddetto reato ha natura sussidiaria rispetto all’estorsione dalla quale si differenzia per l’assenza dell’ingiusto profitto che, invece, nel caso di specie, è configurabile ( perché c’è una richiesta di denaro non dovuto)». Quindi – si legge nel dispositivo – la «minaccia è da ritenersi sussistente perché tale doveva oggettivamente ritenersi la frase: se non mi dai i soldi che ti ho chiesto ti rompo la macchina». Per i giudici, dunque, è «del tutto irrilevante che la persona offesa non si sia sentita intimidita ma, anzi, dopo aver rifiutato di pagare, si recò a denunciare il fatto». Il precedente c’è, nel dicembre scorso la Corte di Cassazione si era espressa per un ricorso contro l’ordinanza di arresto presentata dagli avvocati di due parcheggiatori abusivi. I giudici romani nel respingere le richieste avevano riconosciuto anche in quella circostanza il reato di estorsione per entrambi.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2018 - 08:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento