Nessun superamento dei valori limite per le concentrazioni di inquinanti atmosferici in seguito al rogo che si è sviluppato, intorno alle 13 di ieri, a Caivano presso la ditta di recupero rifiuti “Di Gennaro Spa”. A comunicarlo l’Arpac che ha elaborato una serie di dati provenienti dalle centraline di monitoraggio ubicate nell’area che “non hanno rilevato valori critici dei parametri monitorati”. I valori di ossidi di azoto e benzene rilevati nelle prime ore del 26 luglio hanno mostrato concentrazioni lievemente maggiori, sebbene ampiamente entro i valori di soglia normativi, per condizioni meteo-ambientali favorevoli all’accumulo degli inquinanti. In una nota, si comunica, inoltre, che è stato installato un laboratorio mobile di monitoraggio della qualità dell’aria in località Pascarola di Caivano i cui dati saranno diffusi nelle prossime ore.
Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti: Mercurio in Gemelli favorisce la… Leggi tutto
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto