#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
14.5 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Incendio a Pascarola, Ronghi: ‘Esposto in procura per disastro ambientale’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Abbiamo presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Napoli affinche’ indaghi sulle eventuali responsabilita’ del disastro ambientale e sulla forte morbilita’ tumorale in Campania, regione che ha il drammatico primato per le basse aspettative di vita e per l’incidenza delle patologie oncologiche”. E’ quanto ha annunciato il Segretario Federale di “Sud Protagonista”, Salvatore Ronghi, che, stamani, ha tenuto un sit in presso la sede del Tribunale di Napoli, al Centro direzionale, che ha visto la partecipazione del portavoce cittadino, Luigi Ferrandino, dei dirigenti e militanti del Movimento politico e di rappresentanti del mondo associativo. “L’emergenza ambientale in Campania tre origine dalla cattiva gestione del ciclo dei rifiuti, dagli sversamenti illegali di rifiuti tossici nel nostro territorio, dalla incapacita’ di impegnare i fondi previsti per le bonifiche – ha sottolineato Ronghi – per il quale “tutto questo ha provocato una escalation delle patologie tumorali con il risultato che il popolo campano vive meno dei popoli di altre regioni e, spesso, muore per tumore. La nostra iniziativa e’ finalizzata ad individuare le responsabilita’ di questa situazione catastrofica e a mettere in campo le proposte per risolverla”. “Negli ultimi dieci anni, la Regione Campania e il Governo nazionale, attraverso commissariamenti ad acta, hanno affrontato l’emergenza rifiuti attraverso il sistema delle cosiddette “ecoballe”, ovvero rifiuto “tal quale”, depositato presso una moltitudine di siti, in alcuni casi privi di conformita’ alle norme a tutela dell’ambiente – ha spiegato Ronghi – , inoltre, da alcuni anni in Campania si verificano oltre 400 incendi di media annui di rifiuti, tanto che la nostra regione e’ ormai nota come “Terra dei fuochi. A tutto questo si sono aggiunti i recenti episodi di incendi a fabbriche di rifiuti, come avvenuto a San Vitaliano e a Caivano che hanno provocato un ulteriore rischio per la salute dei cittadini”. “E’ chiaro che le risposte date fino ad oggi dalle istituzioni competenti sono state scarse ed inutili – ha evidenziato Ferrandino, che ha citato l’esempio del Comune di Napoli: “la nostra citta’ e’ fortemente arretrata dal punto di vista della raccolta differenziata e la situazione e’ peggiorata con il sindaco De Magistris; questa e’ una delle cause della mancata chiusura del ciclo dei rifiuti e dell’emergenza ambientale in Campania, ed e’ per questo che, nella nostra denuncia abbiamo evidenziato particolarmente le eventuali responsabilita’ in materia di gestione dei rifiuti”. “Come dimostrano gli ultimi incendi di siti di rifiuti, la citta’ metropolitana di Napoli e’ il territorio maggiormente funestato dal disastro ambientale campano, questi territori avrebbero dovuto essere interessati dalle bonifiche ed, invece, hanno ricevuto solo promesse non mantenute, soprattutto in campagna elettorale – ha sottolineato il dirigente dell’area nolana Paolino Vassallo – , il popolo e’ stanco di vedere morire i propri cari per tumore e, per testimoniare tutta la sofferenza di questo territorio, ai primi di settembre daremo vita ad una fiaccolata a Nola”. Sul piano della proposta, “Sud Protagonista” ha inviato una lettera al Governo centrale e alla Regione Campania per sollecitare un piano straordinario quinquennale per le bonifiche e contro il dissesto idrogeologico – ha concluso Ronghi – con l’auspicio che si possa recuperare il tempo perso e concentrare tutte le risorse sul risanamento ambientale che puo’ essere anche una importante opportunita’ di lavoro per la Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2018 - 11:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento