#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

In arrivo l’Eclissi totale di Luna. I suggerimenti di Astronomitaly per godersi al meglio uno spettacolo raro

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Eclissi Totale di Luna visibile anche dall’Italia il 27 luglio. Sarà la più lunga del secolo ccon una durata stimata di tre ore e cinquantacinque minuti, con un’ora e quarantatré minuti di eclissi totale. Il cielo si prepara quindi per regalare un grande spettacolo a chi quella sera vorrà alzare lo sguardo e perdersi tra le sue meraviglie. Per far vivere queste emozioni dal vivo, Astronomitaly ha organizzato numerose serate in diverse zone d’Italia, in collaborazione con i partner locali e con alcune strutture certificate tra “I cieli più belli d’Italia”, ed ha redatto una mini guida con alcune informazioni basilari su come fotografare questo fenomeno astronomico. Per la buona riuscita di una fotografia occorrono un treppiedi e un telecomando per lo scatto remoto (se la telecamera non è già predisposta per l’autoscatto). La fotocamera deve essere dotata di impostazioni manuali per poter fotografare la Luna senza saturarla e trovando la giusta combinazione tra tempo di esposizione e sensibilità ISO. Il metodo più semplice è dotarsi di un telescopio o un obiettivo di lunga focale che ti permetta di aumentare gli ingrandimenti. A meno che tu non sia dotati di un Astro-inseguitore la regola è che ad ingrandimenti più elevati dovrai impostare tempi di esposizione più brevi per evitare il mosso. Una impostazione ad esempio di 1/250 e 400 ISO potrebbe essere un buon punto di partenza. Dodici gli eventi organizzati da Astronomitaly dal Nord al Sud Italia per spiegare e mostrare la bellezza di un evento raro e suggestivo come l’eclissi lunare totale, da osservare sia ad occhio nudo che attraverso un telescopio professionale con la guida di esperti. Ogni appuntamento si propone quale occasione per valorizzare le bellezze del territorioattraverso l’astronomia, in un connubio ideale con l’enogastronomia ed il soggiorno in luoghi di relax. Al Nord si potrà ammirare lo spettacolo al Meublè Pa’ Krhaizar (Udine) – struttura tra “I cieli più belli d’Italia” –, al rifugio Ütia La Tambra (Belluno) e presso Tenuta Mara (Rimini). Al Centro una ricca agenda di eventi: Stabilimento Saporetti (Latina), Agriturismo Lo Scoiattolo (Teramo), AstroTrekking sul Gran Sasso (Teramo), Terme Alte di Rivisondoli(L’Aquila), Castello di Petroia (Gubbio) – tra “I cieli più belli d’Italia” – e Castello di Titignano(Orvieto). Al Sud l’appuntamento è a Borgo Turrito (Foggia) e a Tenuta Gemi (Bari). Ad Ustica (Palermo) si terranno i corsi di atrofotografia all’Hotel Village Punta Spalmatore, tra “I cieli più belli d’Italia”. Sarà possibile osservare un fenomeno astronomico già di per sé molto suggestivo, in questo caso ancor più poiché sarà l’Eclissi Totale Lunare più lunga di tutto il secolo. Per ben 103 minuti la Luna sarà oscurata dalla Terra e apparirà di colore rosso, regalando uno spettacolo naturale unico.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2018 - 13:15

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento