Campania

Il Cai denuncia: “Nel parco del Vesuvio é allarme rifiuti’

Condivid

E’ emergenza sul Vesuvio a causa degli sversamenti illeciti di rifiuti, nonostante i nuovi presidi di videosorveglianza inaugurati all’inizio di luglio. “All’interno del Parco nazionale del Vesuvio non si contano i cumuli di rifiuti recenti nelle zone in cui non arrivano le telecamere – denuncia Ciro Teodonno del Club alpino italiano -. Il rischio e’ che questi stessi cumuli diventino roghi durante l’estate”. Teodonno mostra diversi punti in cui ci sono stati sversamenti recenti in via Novelle Castelluccio. “Ma anche dove non ci sono cose nuove, i versanti della strada in molti punti non sono altro che rifiuto stratificato, basta vedere quello che che si tira fuori”, precisa mostrando materiale di risulta di lavori edili. “Tutta la fascia pedemontana del parco nazionale del Vesuvio e’ costellata di queste ‘minidiscariche’, zone in cui sono accumulati rifiuti diversi, da quelli domestici di persone che rifiutano di fare la raccolta differenziata a quelli di piccole imprese in nero che devono smaltire pezzami, pneumatici” e altro. “La situazione peggiore e’ forse in via Filaro, perche’ non ci sono telecamere – spiega Teodonno -. Qui i cumuli di rifiuti sono significativi e si sente anche l’odore acre caratteristico della spazzatura bruciata. In via Montagnelle a Torre Del Greco vengono a scaricare illegalmente rifiuti nonostante ci sia stato un ingente incendio boschivo che ha lasciato il segno. Qui nella pineta non colpisce soltanto il disastro ambientale ma anche l’indifferenza di chi frequenta questi luoghi. C’e’ chi viene a cavallo, chi fa running, chi passa in bicicletta ma nessuno sembra preoccupato da quello che si ritrova ogni giorno davanti agli occhi”. Le zone piu’ pericolose sono perimetrate con nastro bianco e rosso. “Le amministrazioni segnano le aree a rischio, intimando di non avvicinarsi, ma manca un vero e proprio controllo. C’e’ chi sversa e chi brucia e la cosa piu’ assurda e’ che nelle terre qui intorno si coltivano le eccellenze alimentari della Campania dal pomodorino del Piennolo al Lacryma Christi, ma evidentemente questo non interessa a nessuno”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2018 - 19:03
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a 30 milioni

Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 21:23

Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri vincenti

Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:30

Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia le braccia aperte”

Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:04

Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro

Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:48

Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un ordigno esplosivo

Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:39