AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 08:14
13.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 08:14
13.1 C
Napoli

Giustizia, Conte (Leu): “Uso demagogico della prescrizione per sostenere linea giustizialista”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La prescrizione è un istituto a garanzia dei cittadini, il governo non ne faccia un uso pretestuoso e demagogico per sostenere una linea politica giustizialista, che punta a ribaltare la presunzione di non colpevolezza”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria
Lo dichiara Federico Conte, deputato di Liberi e Uguali, componente della Commissione Giustizia della Camera, dopo l’audizione di oggi del Ministro Bonafede.

“La prescrizione – continua il parlamentare – non è la causa del cattivo funzionamento del servizio Giustizia ma, al contrario, ne è una conseguenza. I processi si prescrivono perché non vengono celebrati in tempo, non viceversa. Il cattivo funzionamento del sistema giudiziario sottrae al cittadino il diritto ad un processo giusto, che si svolga in tempi ragionevoli. Gli interventi paventati sulla sospensione della prescrizione dopo il primo grado di giudizio svelano una precisa visione politico-mediatica. La stessa cultura che ha orientato la scelta del governo di archiviare la riforma dell’ordinamento penitenziario. Una decisione ispirata da una visione securitaria della società e dall’idea che il detenuto sia un reprobo per il quale buttare la chiave. E ora? Cestinata la riforma Orlando, come intende il Governo fronteggiare il tema del sovraffollamento carcerario e, soprattutto, garantire la funzione rieducativa della pena e il reinserimento sociale del condannato previsti dalla Costituzione? Se si ritiene che le misure alternative alla detenzione previste dalla riforma non fossero adeguate alle esigenze di riabilitazione, come si pensa che queste esigenze potranno essere assicurate dentro le sovraffollate carceri italiane? Insomma, una volta dopo la parte destruens, il governo cosa intende fare? Credo sia maturo il tempo per un programma organico di investimenti a sostegno del sistema penitenziario, che lo renda degno di un paese civile”.

Articolo pubblicato il 11 Luglio 2018 - 20:35 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!