Napoli e Provincia

Gallo (M5s): ‘Bloccare subito le opere sulle cisterne a Torre Annunziata’

Condivid

“La Soprintendenza archeologica di Napoli ha dato parere sfavorevole al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica per l’ampliamento dei depositi di idrocarburi a Torre Annunziata (Na). E’ un elemento molto importante che potrebbe finalmente bloccare un’opera impattante, capace di mettere a rischio la salute dei cittadini per la presenza, gia’ accertata, di inquinamento da sostanze nocive”. Lo ha annunciato il presidente della Commissione Cultura alla Camera dei Deputati, Luigi Gallo, che ha seguito la vicenda delle cisterne Isecold insieme alla senatrice del Movimento 5 Stelle e componente della commissione Ambiente del Senato, Virginia La Mura. Gallo ha gia’ portato la vicenda in parlamento, con un’interrogazione a sua firma inviata ai ministri Sergio Costa, Alberto Bonisoli e Matteo Salvini per chiedere al governo una verifica sullo stato dei luoghi e della falda idrica e di prendere iniziative per evitare che la Isecold estenda i suoi impianti al porto di Torre Annunziata.  “Abbiamo prodotto delle istanze di accesso agli atti che ci hanno permesso, nonostante le resistenze delle istituzioni locali, di ottenere queste informazioni che abbiamo subito condiviso con i cittadini”, ha spiegato Gallo, annunciando di aver poi “consegnato un dossier al ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli, che da una settimana ha iniziato ad interessarsi del caso e interverra’ al piu’ presto possibile”. “Bonisoli condivide il nostro impianto – ha continuato Gallo -: rispettare il documento Unesco che individua l’area portuale di Torre Annunziata come un nodo strategico della buffer zone di Pompei. Ampliare i depositi di idrocarburi significa consegnare il nostro mare e la vocazione turistica di quel territorio a un vergognoso progetto di speculazione. In questa vicenda c’e’ qualcuno che sta barando ma siamo riusciti a svelare le carte e a interessare direttamente il governo di questa vicenda”. “Dobbiamo fermare questo scempio, dando spazio a un’importante opera di riconversione e riqualificazione del sito, inserito nel distretto della Grande Bellezza nella Buffer Zone Unesco di Pompei che sara’ presto sul tavolo del Mibact”, ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2018 - 17:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Luigi gallo

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55