Napoli e Provincia

Gallo (M5s): ‘Bloccare subito le opere sulle cisterne a Torre Annunziata’

Condivid

“La Soprintendenza archeologica di Napoli ha dato parere sfavorevole al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica per l’ampliamento dei depositi di idrocarburi a Torre Annunziata (Na). E’ un elemento molto importante che potrebbe finalmente bloccare un’opera impattante, capace di mettere a rischio la salute dei cittadini per la presenza, gia’ accertata, di inquinamento da sostanze nocive”. Lo ha annunciato il presidente della Commissione Cultura alla Camera dei Deputati, Luigi Gallo, che ha seguito la vicenda delle cisterne Isecold insieme alla senatrice del Movimento 5 Stelle e componente della commissione Ambiente del Senato, Virginia La Mura. Gallo ha gia’ portato la vicenda in parlamento, con un’interrogazione a sua firma inviata ai ministri Sergio Costa, Alberto Bonisoli e Matteo Salvini per chiedere al governo una verifica sullo stato dei luoghi e della falda idrica e di prendere iniziative per evitare che la Isecold estenda i suoi impianti al porto di Torre Annunziata.  “Abbiamo prodotto delle istanze di accesso agli atti che ci hanno permesso, nonostante le resistenze delle istituzioni locali, di ottenere queste informazioni che abbiamo subito condiviso con i cittadini”, ha spiegato Gallo, annunciando di aver poi “consegnato un dossier al ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli, che da una settimana ha iniziato ad interessarsi del caso e interverra’ al piu’ presto possibile”. “Bonisoli condivide il nostro impianto – ha continuato Gallo -: rispettare il documento Unesco che individua l’area portuale di Torre Annunziata come un nodo strategico della buffer zone di Pompei. Ampliare i depositi di idrocarburi significa consegnare il nostro mare e la vocazione turistica di quel territorio a un vergognoso progetto di speculazione. In questa vicenda c’e’ qualcuno che sta barando ma siamo riusciti a svelare le carte e a interessare direttamente il governo di questa vicenda”. “Dobbiamo fermare questo scempio, dando spazio a un’importante opera di riconversione e riqualificazione del sito, inserito nel distretto della Grande Bellezza nella Buffer Zone Unesco di Pompei che sara’ presto sul tavolo del Mibact”, ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2018 - 17:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Luigi gallo

Ultime Notizie

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21

Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo di Milano

Milano -  E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:20

Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida: bufera sui social

Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:10

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:31

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00