#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Fumi e roghi notturni a Cuma e Fusaro. Freebacoli scrive alle istituzioni e alle forze dell’ordine: “Chiediamo maggiore monitoraggio”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da molto tempo, ormai, i cittadini delle frazioni di Fusaro e Cuma quasi tutte le sere e ogni notte sono costrette a convivere con una tremenda puzza di fumo che, il più delle volte, è talmente forte che rende complicata la respirazione. Fumi e roghi notturni di cui spesso non si riesce a comprendere la provenienza.
Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni, Freebacoli ha deciso di scrivere una nota per richiedere maggiore monitoraggio e controllo del territorio. La nota è stata protocollata presso le istituzioni e le forze dell’ordine del Comune di Bacoli, il comando provinciale dei Vigili del Fuoco, la compagnia dei Carabinieri di Pozzuoli, la ASL, la Prefettura e la Questura.
Ecco il contenuto della lettera:
La scrivente associazione/movimento politico FREEBACOLI di Bacoli (NA) in nome e per conto di diverse centinaia di famiglie residenti nel quartiere FUSARO-CUMA, segnala quanto segue:
ormai da molto tempo i cittadini residenti nelle frazioni di FUSARO, CUMA E SCALANDRONE lamentano la presenza in modo particolare nelle ore notturne di fumi maleodoranti di natura certamente tossica poiché la consistenza degli stessi è da attribuire alla dolosa combustione di materiali plastici, gomme o comunque di materiali sintetici;
l’esposizione quasi quotidiana a questi fumi nocivi genera, specialmente nel periodo estivo quando la notte per il caldo si è costretti a dormire con le finestre aperte problemi di respirazione, asma, mal di testa oltre a tutti quei danni all’apparato respiratorio non evidenziabili nell’immediato.
Detto questo, chiediamo con la massima urgenza l’adozione da parte delle autorità preposte di tutte le
iniziative che si riterranno piu opportune a portare avanti un serrato monitoraggio del territorio volto alla ricerca dei siti di provenienza di incendi che scaturiscono tale problematica, chiediamo l’accertamento delle responsabilità civili e penali a carico dei responsabili per mettere fine ad una vera e propria emergenza ambientale e sanitaria che dura da troppo tempo.
A nostro avviso l’origine delle fonti di incendio non va ricercato solamente nel territorio del comune di
Bacoli ma anche nei territori limitrofi, Licola, Giugliano, Quarto”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2018 - 18:35

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento