Cronache della Campania Logo
Questo pomeriggio una delegazione della Fiom composta da Michele De Palma, segretario nazionale Fiom, Rosario Rappa, segretario generale Fiom Napoli, Francesco Percuoco, Fiom Napoli, e dai delegati ha incontrato la direzione aziendale Fca al ministero del Lavoro per discutere in merito alla cassa straordinaria per riorganizzazione per 12 mesi. Lo riferisce una nota della Fiom-Cgil. Il sindacato “ritiene che riguardo allo stabilimento di Pomigliano la priorità sia di realizzare gli investimenti per le nuove produzioni al fine di garantire la continuità occupazionale. Per questo l’accordo raggiunto al ministero del Lavoro esplicita che Fca dettaglierà il piano su Nola e Pomigliano per le future produzioni e prevede incontri di verifica in sede ministeriale sull’avvio degli investimenti”. Nell’accordo “è anche esplicitato il mantenimento della produzione della Panda fino al 2022 ed è stato specificato che quota parte dei 45 miliardi di investimenti complessivi siano destinati agli stabilimenti di Pomigliano e Nola”, spiega il sindacato. A ottobre “la Fiom in un incontro con il ministero del Lavoro verificherà se si realizzeranno le condizioni per riportare tutti i lavoratori in fabbrica”, sottolinea il sindacato.
L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto
Nel cuore della notte, Napoli ha accolto due piccolissimi sopravvissuti alla guerra. Rayan, poco più… Leggi tutto
A Napoli il Ferragosto sarà segnato dal maltempo e da misure di sicurezza straordinarie. Il… Leggi tutto
Nella chiesa del Santissimo Rosario, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, si è consumato un… Leggi tutto
Napoli – L’emergenza incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio è ufficialmente terminata, ma la rete… Leggi tutto
Napoli – Nonostante un provvedimento del Tribunale che gli vietava espressamente di avvicinarsi all’ex moglie, un… Leggi tutto