#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 21:21
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Evasione stile ‘Mission Impossible’: fugge dal carcere in elicottero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Portando a termine un’impresa ai limiti del possibile, tre uomini armati hanno fatto evadere dal carcere questa mattina Redoine Faid, 46 anni, re delle rapine pluricondannato in Francia. Come in un film d’azione, sono atterrati con un elicottero nel cortile della prigione tenendo in ostaggio il pilota, poi hanno portato via Faid che era in parlatorio a colloquio con il fratello. Ed e’ scattata una caccia all’uomo in tutta la regione dell’ Ile-de-France. Faid non e’ nuovo a imprese del genere, era gia’ fuggito dal carcere nel 2013. Ma allora era nel penitenziario di Lille e aveva fatto saltare 5 porte con l’esplosivo e preso 4 guardie in ostaggio. Rimase in fuga per un mese e mezzo, per essere poi catturato nella stanza di un piccolo hotel in una banlieue di Parigi. Stavolta non ci sono stati ne’ feriti ne’ ostaggi, nonostante il penitenziario di Reau, vicino a Melun – sempre in una banlieue di Parigi – sia modernissimo e perfettamente funzionante. Con un punto debole pero’, che i complici del detenuto avevano individuato da tempo: le reti di protezione contro l’atterraggio di elicotteri – che coprono tetti, terrazzi e ogni superficie a rischio – lasciano scoperto il cortile d’onore. Ed e’ li’ che l’apparecchio si e’ posato, con un trucco alla James Bond, lanciando fumogeni che hanno oscurato le telecamere e aprendosi la strada verso il parlatorio – separato da griglie e porte metalliche – utilizzando una fresatrice. Armati di kalashnikov, due dei complici sono entrati in pochi minuti nel parlatoio, dove Faid era di fronte al fratello Brahim, l’hanno evacuato e fatto salire sull’elicottero in pochi istanti. Ad attenderli c’era il pilota tenuto sotto la minaccia della pistola dal terzo complice. L’elicottero si e’ alzato in volo ed e’ stato ritrovato dopo un paio d’ore a Gonesse, vicino all’aeroporto parigino di Charles de Gaulle, parzialmente incendiato su una strada provinciale. Il pilota-istruttore, lasciato libero, e’ sotto interrogatorio della polizia, che in serata ha fermato anche il fratello dell’evaso, Brahim. Il gruppo dei 4 fuggiaschi – secondo le ricostruzioni – ha utilizzato un’auto per un primo tratto di fuga, poi ritrovata bruciata a pochi chilometri di distanza. Poi hanno cambiato veicolo, e pare che la scelta sia caduta su un furgone per le consegne. Posti di blocco sono stati disposti ovunque attorno a Parigi e nella banlieue in cui e’ nato e cresciuto Faid. Nello scorso aprile, il detenuto era stato condannato in appello a 25 anni di carcere per un assalto a un furgone blindato finito nel sangue nel 2010, che costo’ la vita a una poliziotta di Villiers-sur-Marne. Nel processo si parlo’ di Redoine Faid come dell’organizzatore di una “vera e propria operazione di guerra”. Pochi mesi dopo, in carcere, Faid pubblico’ un libro in cui spiegava che – dopo anni – era finalmente uscito dal giro della malavita e delle rapine.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Luglio 2018 - 20:31

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie