Curiosita e Passatempo

Estate, menu da spiaggia: grigliate ‘superstar’ ma resistono anche lasagne e parmigiana

Condivid

Sono 9,6 milioni gli italiani che colgono l’occasione dell’arrivo della bella stagione per partecipare alle tradizionali grigliate al mare, in montagna, nei parchi, in campagna o nelle case dotate di spazi adeguati. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè dalla quale si evidenzia che piu’ della metà preferisce quelle di carne (52%), il 28% quelle miste, 12% il pesce ma crescono quelle vegetariane che raggiungono l’8%.Se è sempre piu’ difficile destreggiarsi tra i divieti e ricerca delle condizioni per garantire giustamente la massima sicurezza, a cambiare profondamente è anche il menu da spiaggia degli italiani con più di uno su quattro (27%) che porta da casa insalata di riso, pasta, pollo o mare e appena il 5% le tradizionali lasagne. Se in testa alle preferenze per l’ora di pranzo sotto l’ombrellone c’è quindi – sottolinea la Coldiretti – l’insalata di riso o di pollo o di mare, tra il popolo del pranzo al sacco seguono la caprese (19%) e la macedonia che sale sul podio con il 18%. Non manca però chi continua a mettere tra i piatti preferiti le ricette più radicate della tradizione popolare come l’ipercalorica parmigiana che è ancora irrinunciabile per il 6% o la frittata di verdure o pasta che resta la prima scelta per il 9% mentre appena il 3% è affezionato alle gustose polpette. L’attenzione all’alimentazione – sottolinea la Coldiretti – è diventata un obiettivo degli italiani anche in spiaggia dove si cerca di limitare le trasgressioni per mantenersi in forma.La novità dell’estate 2018 in Italia è proprio – continua la Coldiretti – il forte aumento della richiesta di benessere a tavola che si allarga dal supermercato ai ristoranti fino ai pranzi al sacco che tornano prepotentemente tra gli italiani in riva al mare. Anche se non mancano i divieti negli stabilimenti, torna di fatto soprattutto nelle gite in giornata la gavetta con i piatti preparati a casa sotto la spinta di una svolta salutista che porta a scegliere con cura i cibi da consumare. La motivazione principale rispetto al passato – conclude la Coldiretti – non è più il risparmio ma la ricerca della forma fisica.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2018 - 09:57
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio

Napoli – Non accenna a diminuire l’ondata di calore che sta investendo la Campania in… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 14:36

Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi e ustioni sul corpo, medici in aula

CASERTA – Era già morta quando i medici del 118 sono entrati nella stanza. Aurora… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 12:45

Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”

NAPOLI – “I Campi Flegrei sono un’emergenza nazionale.” È un appello chiaro e senza giri… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 12:35

Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto: disagi in tutta la città

NAPOLI – La metropolitana di Napoli si è fermata. Un guasto tecnico, improvviso e ancora… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 12:25

Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi reggenti del clan

Caivano – Una lista con nomi e cognomi, tramandata da un clan all’altro, come fosse… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 11:06

Vico Equense, arrestato pusher 19enne

Vico Equense – I Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno arrestato questa mattina un 19enne… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 10:39