#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Droga e smartphone scoperti nelle carceri di Torino e Alessandria

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due importanti operazioni condotte dalla Polizia Penitenziaria delle carceri di Torino ed Alessandria per il contrasto alla diffusione di droga e telefoni cellulari nelle due rispettive strutture detentive hanno permesso il rinvenimento di sostanze stupefacenti e un micro telefono cellulare. La notizia la fornisce il sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, per voce del segretario regionale per il Piemonte Vicente Santilli che spiega: ”a Torino, nel carcere Lorusso-Cutugno, il personale di Polizia Penitenziaria, a seguito di attenti controlli, ha rinvenuto in una cella un micro-cellulare con carica batterie e 143 pasticche sospette. Ad Alessandria, invece, nella casa circondariale Cantiello-Gaeta, i nostri bravi ed attenti Agenti di Polizia Penitenziaria hanno rinvenuto, nei cunicoli di aspirazione del locale docce, dell’hashish. Un plauso convinto va dunque ai nostri bravi poliziotti penitenziari che nonostante le difficoltà oggettive di lavoro svolgono un lavoro egregio e sempre altamente professionale”.  Donato Capece, segretario generale del SAPPE, rivolge apprezzamento ai poliziotti penitenziari piemontesi e denuncia: ”Il dato oggettivo è che anche questi episodi accaduti a Torino ed Alessandria ci confermano che la tensione che caratterizza le carceri, al di là di ogni buona intenzione, è costante. Le carceri sono più sicure assumendo gli Agenti di Polizia Penitenziaria che mancano, finanziando gli interventi per potenziare i livelli di sicurezza delle carceri. Altro che la vigilanza dinamica, che vorrebbe meno ore i detenuti in cella senza però fare alcunchè”. “La situazione nelle carceri resta allarmante. In Piemonte – prosegue il sindacalista – sono oggi detenute 4.356 persone, 162 donne e 4.194 uomini: 1.153 sono gli imputati, 3.172 i condannati, 31 internati. Una popolazione detenuta assai eterogenea e complessa, che determina pesanti condizioni di lavoro per gli Agenti. Non ci si ostini dunque a vedere le carceri con l’occhio deformato dalle preconcette impostazioni ideologiche, che vogliono rappresentare una situazione di normalità che non c’è affatto”, conclude Capece.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2018 - 15:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento