#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
25.3 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Dodicenne autistica scomparsa da due giorni: sembra svanita nel nulla

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sembra svanita nel nulla. “Ed e’ l’aspetto che piu’ ci preoccupa e inquieta”, ammette il prefetto di Brescia Annunziato Varde’ al termine dell’ennesimo vertice sulle ricerche di Iuschra, la 12enne autistica dispersa nei boschi di Serle, nel Bresciano, da giovedi’ all’ora di pranzo. Sono passati quattro giorni e tre notti e della giovanissima non c’e’ traccia. Anche per tutta la giornata di oggi, soccorritori e speleologi hanno perlustrato l’area di circa 130 ettari dove i molecari, lungo un sentiero che da Serle porta nel comune di Nave, avevano fiutato il passaggio della ragazzina straniera. Non e’ bastato a risolvere una vicenda che con il passare delle ore sta assumendo contorni sempre piu’ drammatici. “Continuiamo a cercare una persona viva” ripetono i Vigili del Fuoco, mentre il padre della 12enne, sfinito dalla stanchezza, provato da giorni in cui ha voluto rimanere costantemente sul luogo delle ricerche e terrorizzato dall’idea che Iuschra possa non avercela fatta, spera nel miracolo. “Anche se i giorni cominciano ad essere tanti. Lei e’ forte, pero’ il tempo passa”. Venerdi’ la Prefettura aveva fissato a 72 ore dopo la scomparsa il termine per valutare come proseguire il lavoro sul campo. Oggi dopo un lungo vertice con Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino, Protezione civile e carabinieri le lancette dell’orologio in questa disperata corsa contro il tempo sono state spostate in avanti. “Per altre 48 ore le ricerche andranno avanti. Al termine di questa scadenza ci ritroveremo e faremo una nuova valutazione” ha annunciato il prefetto bresciano. Non cambiera’ il numero degli uomini, arrivati a sfiorare le 300 unita’, coordinati dall’unita’ di crisi dalle 13 di giovedi’. “I nostri timori derivano dalla conformazione morfologica del territorio in questione, che e’ molto carsico, e la paura e’ che la ragazzina possa essere caduta in uno dei tanti anfratti del territorio di Serle” ha spiegato Varde’. In quattro giorni e tre notti la 12enne e’ stata avvistata solo da un uomo pochi minuti dopo che si era allontanata dal gruppo di operatori della Fobap, Fondazione bresciana assistenza psicodisabili, in gita con altri minori disabili. “L’ho vista mentre ero con il mio cane. Si e’ avvicinata all’animale e poi e’ scappata di corsa. Sentivo le voci di persone che la chiamavano, ma non pensavo ad una situazione simile”: e’ il racconto del testimone, Mario Franzoni residente a Serle. “La bambina non mi sembrava spaventata anche se non mi parlava. Dopo duecento metri ho incontrato il primo ragazzo che stava cercando la ragazzina”, ha spiegato l’ultima persona ad aver incontrato la ragazzina e che tutti i giorni torna nella zona delle ricerche con la speranza di poter rivedere Iuschra. “A parte il primo avvistamento non ci sono altri segnali concreti e abbiamo in campo 285 operatori” ha confermato il prefetto bresciano. “Questo dato ci fa preoccupare perche’ mette in dubbio che la ragazzina sia ancora in superficie”. In un territorio di 750 ettari complessivi come l’Altopiano di Cariadeghe con 70 buchi censiti e decine di altre grotte non segnalate, cresce la convinzione che Iuschra possa essere caduta in una di queste gole profonde anche 40 metri. “In vent’anni di Protezione civile – la testimonianza di un volontario – non avevo mai operato in un’area tanto insidiosa”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Luglio 2018 - 20:40
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie