Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto legge che introduce disposizioni urgenti per la proroga di alcuni termini previsti da disposizioni legislative. Lo comunica Palazzo Chigi in una nota. Il decreto interviene, tra l'altro, negli ambiti di seguito specificati. 1. Enti territoriali Si confermano per tutto il 2018 le disposizioni concernenti le modalita' di riparto del fondo sperimentale di riequilibrio a favore delle province e delle citta' metropolitane delle regioni a statuto ordinario, nonche' i trasferimenti erariali non oggetto di fiscalizzazione, corrisposti dal Ministero dell'interno. Inoltre, in attesa di una compiuta revisione della legge Delrio, si proroga al 31 ottobre 2018 il mandato dei Presidenti di provincia e dei Consigli provinciali in scadenza entro quella data e si anticipa, allo stesso giorno, il mandato dei Presidenti e dei Consigli provinciali in scadenza entro il 31 dicembre 2018. In tal modo, si potranno tenere il 31 ottobre 2018 tutte le elezioni provinciali previste entro la fine dell'anno, semplificando le procedure e contenendone i costi (election day provinciale). 2. Giustizia Al fine di completare le complesse misure organizzative in atto per l'attuazione delle nuove norme in materia di intercettazioni, introdotte dal decreto legislativo 29 dicembre 2017, n. 216, anche relativamente all'individuazione e all'adeguamento dei locali idonei per le cosiddette "sale di ascolto", alla predisposizione di apparati elettronici e digitali e all'adeguamento delle attivita' e delle misure organizzative degli uffici, il termine di applicazione di dette disposizioni viene prorogato al 31 marzo 2019. Inoltre, in relazione alle nuove norme contenute nella legge 23 giugno 2017, n. 103, che estendono il regime della multivideoconferenza anche ai processi con detenuti non in regime di "41 bis", constatata la necessita' di una revisione organizzativa e informatica di tutta la precedente architettura giudiziaria, con l'aumento dei livelli di sicurezza informatica, e di incrementare il numero di aule negli uffici giudiziari e di "salette" negli istituti di pena, si prevede il differimento dell'efficacia delle stesse norme fino al 15 febbraio 2019. Infine, si prevede la proroga al 31 dicembre 2021 del termine per la cessazione del temporaneo ripristino della sezione distaccata di Ischia nel circondario del tribunale di Napoli.
3.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Rieti, sassaiola mortale sul pullman dei tifosi:fermati 3 ultras, ombre sull'estrema destra
Tragedia del bisturi low-cost: l'imprenditrice Milena Mancini muore a 50 anni dopo liposuzione in Turchia
Carabiniere in pensione smaschera una truffa alla moglie 82enne: arrestato 18enne di Napoli
8. Sport Al fine di consentire la compiuta realizzazione e consegna delle opere per l'Universiade di Napoli del 2019, si proroga il termine ultimo di realizzazione delle stesse al 30 maggio 2019. Inoltre, si individua ex lege nel Direttore dell'Agenzia regionale Universiade 2019 il Commissario straordinario per la realizzazione dell'evento. 9. Banche popolari e gruppi bancari cooperativi Le disposizioni prorogano dagli attuali 90 giorni a 180 giorni il termine per l'adesione delle banche di credito cooperativo (Bcc) al contratto di coesione che da' vita al gruppo bancario cooperativo. Il termine decorre dal provvedimento di accertamento della Banca d'Italia in ordine alla sussistenza delle condizioni previste dalla legge per la stipula del contratto di coesione. Inoltre, si proroga al 31 dicembre 2018 la scadenza per l'adeguamento delle banche popolari a quanto stabilito dal Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.