Cronache della Campania Logo
Con l’esodo estivo 2018 tornano sulle autostrade italiane i ‘tutor’. Spenti dopo la sentenza del 10 aprile scorso con la quale i giudici della Corte di appello di Roma avevano dato torto ad Autostrade per l’Italia, e ragione a ‘Craft’, l’azienda che ne aveva rivendicato i diritti sul brevetto, sono di ritorno con un nuovo nome: SICVe-PM. Questo nuovo sistema di rilevazione della velocita’ media dei veicoli sara’ inizialmente installato su 22 tratte autostradali ritenute significative dalla polizia stradale, alle quali se ne aggiungeranno altre in corso di valutazione. Le tratte sulle quali sara’ installato sono: la Reggio Emilia-Campegine e la Campegine-Parma; Albisola-Celle Ligure e Celle Ligure-Albisola; Valle del Rubicone-Cesena; Faenza-Forli’; Cesena-Valle del Rubicone e Valle del Rubicone-Rimini nord; Firenzuola-Badia e Badia-Fiorenzuola; All. Dir. Roma nord-Ponzano Romano; Ponzano Romano-Magliano Sabina; Magliano Sabina-Orte; San Vittore-Cassino; Cassino-Pontecorvo; Colleferro-Valmontone; All. Dir. Roma sud-Colleferro; San Vittore-Caianello; Baiano-Avellino ovest; Avellino ovest-Baiano; Sarno-Palma Campania; Allacciamento A1/A30-Nola.
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto
Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto
Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto