Un incontro per celebrare il ritorno della musica dal vivo nella città-simbolo degli eventi live in Campania e ripercorrere gli indimenticabili anni d’oro dei grandi concerti a Cava de’ Tirreni, ma anche per confrontarsi sul ruolo e il valore degli spettacoli da vivo per una comunità e sul richiamo identitario di location ‘storiche’, sullo stato dell’arte dei luoghi della musica e della fruizione dei grandi concerti in regione e sull’impulso propositivo di politiche e sinergie pubblico-privato.
“Cavasounds: i luoghi della musica, l’orologio identitario di una città” è il titolo della conferenza che si terrà lunedì 23 luglio alle ore 11.00 nel Salone d’Onore del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, durante la quale saranno presentati tutti i dettagli sul concerto di Caparezza del 30 luglio all’Area Mercatale.
Insieme al sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli, l’assessore alle Manifestazioni ed Eventi Enrico Polichetti e il promoter Anfonso Troiano di Anni 60 produzioni, all’incontro porteranno il loro contributo diversi testimoni dei “Cavasounds” e addetti ai lavori tra cui la speaker e coordinatrice di Radio Kiss Kiss Italia Ida Di Martino il capo della redazione Cultura e Spettacoli de Il Mattino Federico Vacalebre (in collegamento da Napoli), i giornalisti specialisti del settore musicale Carmine Aymone (firma del Corriere del Mezzogiorno) e Carlo Pecoraro (redattore del quotidiano la Città).
Torre del Greco – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo edilizio da parte della… Leggi tutto
Pensavate di passare alla Storia con un atto eroico? In questo modo? No, mi dispiace… Leggi tutto
Casavatore - Festa dei Gigli: il sindaco Gaetano Manfredi in città con il primo cittadino… Leggi tutto
Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto
Napoli – Un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè,… Leggi tutto
Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto