#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 14:16
20.5 C
Napoli
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, indagine “sull’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Castellammare, i rifiuti si incendiano in strada. Scala, Leu: ‘Quando finirà questo scempio al rione Cmi?’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare. “Mi auguro che il sindaco Gaetano Cimmino affronti e risolva in tempi brevi questa annosa vicenda che vede ogni giorno il rione Cmi diventare una discarica a cielo aperto. Ogni mattina, infatti, gli operai della Am Tecnology sono costretti, per disposizioni aziendali, poiché sul territorio comunale non esiste sito idoneo, a trasferire, dagli autocompattatori ai camion, o viceversa, l’immondizia raccolta”. Lo dice il consigliere comunale di Leu, Tonino Scala. Tra l’altro proprio stamane c’è stato un principio d’incendio mentre gli operai trasferivano i rifiuti nel camion. E’ stato solo il pronto intervento degli stessi dipendenti della ditta che ha evitato il peggio. Un estintore ‘prestato’ da un imprenditore della zona ha consentito di spegnere le fiamme in breve tempo. “Una situazione paradossale al limite dell’assurdo”, sottoliena ancora Scala. Che poi aggiunge:
“Al sindaco e all’assessore alla NU pongo alcune semplici e banali domande: È normale tutto questo? È un’azione da paese progredito? È igienico? Addirittura l’immondizia, come si evince dalle foto, è stata depositata a terra per poi essere rimossa con tutte le conseguenze che tale passaggio comporta. Altre sono le domande che sorgono spontanee:
Le normative al riguardo prevedono operazioni di questo tipo su una strada pubblica, in un centro abitato? L’Asl è a conoscenza di tutto questo? Per puro caso ho assistito a questo sito di trasferenza momentaneo, per un passaggio in auto alle 8,30 di questa mattina, sono rimasto sconvolto. Mi avevano raccontato i cittadini della zona, ciò che accadeva ogni giorno, non avrei mai immaginato che avvenisse in quel modo. Per non parlare poi dell’olezzo che nemmeno nelle discariche “regolari” sente in quel modo così forte soprattutto con i trenta gradi di questi giorni. Il sindaco ne è a conoscenza?
Che cosa intende fare? In che modo vuole affrontare e risolvere quest’annosa vicenda?
Non è solo una questione di decoro, riguarda la salute in primis dei lavoratori, poi degli abitanti della zona e infine dei passanti. Via Napoli è uno degli ingressi della città, trovare discariche in strada autorizzate non solo non è un bel vedere, ma nemmeno un bel biglietto da visita. Il sindaco intervenga, faccia presto, cancelli questo sconcio non degno di un paese civile”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2018 - 12:24

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento