“Aree da tutelare in maniera gelosa per la biodiversita’ che hanno”. Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, in occasione della sottoscrizione di due protocolli con il Parco Nazionale del Vesuvio e il Parco nazionale del Cilento, dei Monti Alburni e Vallo di Diano. “Dovremo affrontare ‘nemici’ nei prossimi mesi – ha affermato – e vigili del fuoco, carabinieri, protezione civile dovranno lavorare”. “Speriamo che quest’anno non ci sia lo stesso calvario dello scorso anno – ha aggiunto – con 900 incendi soprattutto nell’area del Vesuvio dove furono appiccati incendi a raggiera, in valloni dove era impossibile arrivare anche a piedi”. “Alcune cose – ha concluso – si intrecciano con le modifiche legislative a cui stiamo lavorando, come i Piani paesistici, che e’ tema estremamente delicato, per trovare un equilibrio”.
Frattamaggiore - Cantiere sequestrato e titolare della impresa edile denunciato e indagato. L'ennesima tragedia sul… Leggi tutto
Napoli - Disagi in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici dell'Ente Autonomo… Leggi tutto
Airola – Un violento agguato a sfondo presumibilmente xenofobo ha lasciato gravi ferite a un… Leggi tutto
Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto
Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto