“Aree da tutelare in maniera gelosa per la biodiversita’ che hanno”. Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, in occasione della sottoscrizione di due protocolli con il Parco Nazionale del Vesuvio e il Parco nazionale del Cilento, dei Monti Alburni e Vallo di Diano. “Dovremo affrontare ‘nemici’ nei prossimi mesi – ha affermato – e vigili del fuoco, carabinieri, protezione civile dovranno lavorare”. “Speriamo che quest’anno non ci sia lo stesso calvario dello scorso anno – ha aggiunto – con 900 incendi soprattutto nell’area del Vesuvio dove furono appiccati incendi a raggiera, in valloni dove era impossibile arrivare anche a piedi”. “Alcune cose – ha concluso – si intrecciano con le modifiche legislative a cui stiamo lavorando, come i Piani paesistici, che e’ tema estremamente delicato, per trovare un equilibrio”.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto