Ultime Notizie

Baronissi Blues Festival 2018, un viaggio ai confini del mondo

Condivid

Da New Orleans a Los Angeles, dalla Svizzera a Belgrado, in un viaggio ai confini del mondo, alle radici del blues, ma con ampi slanci sulle nuove avanguardie.
Il suono potente del Baronissi Blues Festival sta per esplodere con un cartellone straordinario (in programma dal 17 al 19 luglio 2018), che spinge oltre i propri limiti, superando le precedenti edizioni e qualsiasi aspettativa nei cultori del genere, ospitando grandi protagonisti della scena musicale internazionale.
Il Baronissi Blues Festival è un evento promosso dall’Associazione Culturale “Tutti Suonati” in sinergia con il Comune di Baronissi e con il patrocinio morale della Regione Campania. La kermesse rientra nel cartellone degli eventi estivi del “Baronissi Fest”.
On stage, in esclusiva per l’Italia Joe Colombo Trio (martedì 17 luglio), in esclusiva per il Sud Italia Ana Popovic in full band (mercoledì 18 luglio) e gran finale con Andy J Forest in full band (giovedì 19 luglio). Le aperture dei live saranno affidate ai The Bubbles, Blue Cat Blues e Roberto J Whiter & Ginny Vee.
I concerti saranno aperti al pubblico ad ingresso gratuito. L’obiettivo, infatti, è permettere a tutti di vivere di bellezza attraverso la promozione della cultura.
Si rinnova inoltre il binomio blues e solidarietà attraverso la partnership, per il quarto anno consecutivo, con la Fondazione Avsi, impegnata nel promuovere la dignità della persona, con particolare attenzione all’educazione dei bambini. Dopo il “sostegno a distanza” a favore degli ospedali della Siria e dei bambini dei campi profughi, l’edizione 2018 sostiene il progetto “Iraq. Un asilo per Qaraqosh” per ricostruire e ad aprire una nuova scuola dell’infanzia “perché il futuro parte dai bambini e la più grande emergenza mondiale è l’educazione”. Un programma della Campagna Tende che quest’anno sarà caratterizzata dalla parola “casa”, esplorata nel suo significato concreto e simbolico… “ concreto come gli edifici che vanno ricostruiti  dove le milizie del terrore hanno incendiato o saccheggiato tutto e simbolico come richiamo al bisogno di cura proprio di ogni uomo e donna”. Tutti i dettagli saranno definiti in conferenza stampa mercoledì 11 luglio alle ore 11 negli spazi della sala conferenza del Museo Frac di Baronissi in via Convento, all’interno della galleria dei frati del Convento dei Cappuccini della S.S. Trinità.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2018 - 18:52

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani, sabato 3 maggio

Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 13:05

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51

Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato dai Vigili del Fuoco

Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:44

Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola e Varcaturo, notte da incubo per migliaia di automobilisti

Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:37

Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e 11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:30

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47