AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 06:02
14.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 06:02
14.4 C
Napoli

Avellino. Maglie false, cosmetici non a norma e mancata emissioni di scontrini fiscali: controlli della Finanza al mercato settimanale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

ATTUATO NUOVAMENTE DAL COMANDO PROVINCIALE DI AVELLINO IL PIANO DI
CONTRASTO ALLE SACCHE DI ILLEGALITA’ ECONOMICA PRESENTI TRA I BANCONI DEL
MERCATO SETTIMANALE DEL CAPOLUOGO IRPINO.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAvellino e Provincia

NELLA GIORNATA DI OGGI, INFATTI, TRA GLI AVVENTORI SI SONO MISCHIATI DIVERSI
FINANZIERI DEL NUCLEO MOBILE DELLA COMPAGNIA DI AVELLINO, PER ESEGUIRE
CONTEMPORANEAMENTE CONTROLLI SU PIU’ “FRONTI” A TUTELA DEI COMMERCIANTI E
DEI CITTADINI.
LA CORRETTA SINCRONIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ HA PORTATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI
DIVERSI CASI DI ILLEGALITA’.
TRE TITOLARI DI ALTRETTANTI BANCONI SONO STATI VERBALIZZATI PER LA MANCATA
EMISSIONE DELL’OBBLIGATORIO DOCUMENTO FISCALE, NECESSARIO PER LA CORRETTA
REGISTRAZIONE DEGLI INCASSI AVUTI; AI TRE VERRANNO APPLICATE SANZIONI FINO A
516 EURO CIASCUNO.
UN SOGGETTO ITALIANO E’ STATO COLTO MENTRE ESPONEVA PER LA VENDITA 85 COPIE
CONTRAFFATTE DI MAGLIE DI SQUADRE DI CALCIO DI SERIE A E DI SQUADRE SPAGNOLE
E, DI CONSEGUENZA, E’ STATO DENUNCIATO A PIEDE LIBERO ALLA COMPETENTE
AUTORITA’ GIUDIZIARIA PER IL REATO DI COMMERCIO DI PRODOTTI CON SEGNI FALSI
PREVISTO ALL’ART 474 DEL CODICE PENALE; LA MERCE E’ STATA SEQUESTRATA PER LA
SUCCESSIVA DISTRUZIONE.
UN ALTRO SOGGETTO DI NAZIONALITA’ ITALIANA, INVECE, E’ STATO SEGNALATO AGLI
UFFICI DELLA REGIONE CAMPANIA – SETTORE FARMACEUTICO PER LA VENDITA DI 1.130
PRODOTTI DESTINATI AL MAKE-UP, CARENTI DELLE INFORMAZIONI OBBLIGATORIE CHE
LA LEGGE PREVEDE PER QUESTO SPECIFICO SETTORE E PER LA NON CORRETTA
CONSERVAZIONE DEGLI STESSI; AL SOGGETTO VERRANNO COMMINATE SANZIONI FINO
A 50.000 EURO.
IL DISPOSITIVO ATTUATO SI COLLOCA NELL’AMBITO DELLE MOLTEPLICI ATTIVITÀ CHE LA
GUARDIA DI FINANZA SVOLGE QUOTIDIANAMENTE IN DIFESA DEL TESSUTO ECONOMICO
PROVINCIALE, A PRESIDIO DEL LIBERO MERCATO E DELLA LEGALITÀ ED A TUTELA DEI
CITTADINI E DELLE IMPRESE RISPETTOSE DELLE REGOLE. LA LOTTA ALLA
CONTRAFFAZIONE ED ALLE IRREGOLARITÀ COMMERCIALI RAPPRESENTA, INFATTI, UNA
DELLE PRIORITÀ DELL’AZIONE OPERATIVA DELLA GUARDIA DI FINANZA ED È TESA A
REPRIMERE QUELLE FORME DI COMMERCIO ILLEGALE CHE COSTITUISCONO UNA PIAGA
AMARA DEL SETTORE COMMERCIALE IRPINO NONCHÉ UNA FORMA DI CONCORRENZA
SLEALE PER I COMMERCIANTI ONESTI.

Articolo pubblicato il 31 Luglio 2018 - 13:39 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!