#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 10:54
19.8 C
Napoli
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...

Avellino. Maglie false, cosmetici non a norma e mancata emissioni di scontrini fiscali: controlli della Finanza al mercato settimanale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

ATTUATO NUOVAMENTE DAL COMANDO PROVINCIALE DI AVELLINO IL PIANO DI
CONTRASTO ALLE SACCHE DI ILLEGALITA’ ECONOMICA PRESENTI TRA I BANCONI DEL
MERCATO SETTIMANALE DEL CAPOLUOGO IRPINO.
NELLA GIORNATA DI OGGI, INFATTI, TRA GLI AVVENTORI SI SONO MISCHIATI DIVERSI
FINANZIERI DEL NUCLEO MOBILE DELLA COMPAGNIA DI AVELLINO, PER ESEGUIRE
CONTEMPORANEAMENTE CONTROLLI SU PIU’ “FRONTI” A TUTELA DEI COMMERCIANTI E
DEI CITTADINI.
LA CORRETTA SINCRONIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ HA PORTATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI
DIVERSI CASI DI ILLEGALITA’.
TRE TITOLARI DI ALTRETTANTI BANCONI SONO STATI VERBALIZZATI PER LA MANCATA
EMISSIONE DELL’OBBLIGATORIO DOCUMENTO FISCALE, NECESSARIO PER LA CORRETTA
REGISTRAZIONE DEGLI INCASSI AVUTI; AI TRE VERRANNO APPLICATE SANZIONI FINO A
516 EURO CIASCUNO.
UN SOGGETTO ITALIANO E’ STATO COLTO MENTRE ESPONEVA PER LA VENDITA 85 COPIE
CONTRAFFATTE DI MAGLIE DI SQUADRE DI CALCIO DI SERIE A E DI SQUADRE SPAGNOLE
E, DI CONSEGUENZA, E’ STATO DENUNCIATO A PIEDE LIBERO ALLA COMPETENTE
AUTORITA’ GIUDIZIARIA PER IL REATO DI COMMERCIO DI PRODOTTI CON SEGNI FALSI
PREVISTO ALL’ART 474 DEL CODICE PENALE; LA MERCE E’ STATA SEQUESTRATA PER LA
SUCCESSIVA DISTRUZIONE.
UN ALTRO SOGGETTO DI NAZIONALITA’ ITALIANA, INVECE, E’ STATO SEGNALATO AGLI
UFFICI DELLA REGIONE CAMPANIA – SETTORE FARMACEUTICO PER LA VENDITA DI 1.130
PRODOTTI DESTINATI AL MAKE-UP, CARENTI DELLE INFORMAZIONI OBBLIGATORIE CHE
LA LEGGE PREVEDE PER QUESTO SPECIFICO SETTORE E PER LA NON CORRETTA
CONSERVAZIONE DEGLI STESSI; AL SOGGETTO VERRANNO COMMINATE SANZIONI FINO
A 50.000 EURO.
IL DISPOSITIVO ATTUATO SI COLLOCA NELL’AMBITO DELLE MOLTEPLICI ATTIVITÀ CHE LA
GUARDIA DI FINANZA SVOLGE QUOTIDIANAMENTE IN DIFESA DEL TESSUTO ECONOMICO
PROVINCIALE, A PRESIDIO DEL LIBERO MERCATO E DELLA LEGALITÀ ED A TUTELA DEI
CITTADINI E DELLE IMPRESE RISPETTOSE DELLE REGOLE. LA LOTTA ALLA
CONTRAFFAZIONE ED ALLE IRREGOLARITÀ COMMERCIALI RAPPRESENTA, INFATTI, UNA
DELLE PRIORITÀ DELL’AZIONE OPERATIVA DELLA GUARDIA DI FINANZA ED È TESA A
REPRIMERE QUELLE FORME DI COMMERCIO ILLEGALE CHE COSTITUISCONO UNA PIAGA
AMARA DEL SETTORE COMMERCIALE IRPINO NONCHÉ UNA FORMA DI CONCORRENZA
SLEALE PER I COMMERCIANTI ONESTI.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2018 - 13:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE