Arzano. Prefettura e Ministero dell’Interno a lavoro, acquisiti decine di atti in Comune. Nel mirino le ultime nomine dirigenziali che sarebbero state affidante in assenza di titoli specifici. Sono settimane che le varie forze di polizie territoriali stanno acquisendo e monitorando passo passo tutte le attività dell’ente. Decine i documenti portati via. Una brutta notizia che di certo non rasserena il clima visto che ad essere acquisiti sarebbero stati documenti inerenti le nomine dell’ex dirigente Arch. Antonio Risi e la sua ultima relazione sull’urbanistica affissa finanche all’albo pretorio e che tatto scalpore ha destato in città, l’elenco del personale, le erogazioni a qualunque titolo, l’elenco delle ditte e società, Suap, il REC appena sfornato dal consiglio comunale, alcune registrazioni di consiglio comunale, verbali di commissione, video facebook, costituzioni contro i vigili urbani e gli atti inerenti concessioni, condoni e abusi edilizi. Un terremoto che di certo non promette nulla di buono in un paese costantemente monitorato.
Raffaele Desiani
Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto
Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto
Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto
Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto