Massimo De Rosa è un medico, abita al centro di Angri, da una decina d’anni combatte contro la Sla, la “stronza” che lo costringe al letto, ad una vita diversa, ad un calvario affrontato con grande dignità. Da qualche settimane è rimasto “familiarmente” solo. L’anziana madre, che ha lottato con forza contro vari acciacchi, è passata a miglior vita. Massimo ora è assistito da badanti e infermieri, in turni che coprono l’intera giornata. Ha degli amici, vecchi compagni di scuola e non solo, che cercano di stargli vicino come possono. Ma serve un’altra mano. Quella delle istituzioni, dal sindaco a quelle territorialmente competenti per questioni di natura sanitaria e burocratica. Massimo non è stanco di combattere. Però da solo diventa maledettamente difficile, quasi impossibile. La Sla non dà scampo. Massimo fino ad oggi è riuscito almeno a bloccarla in qualche modo, restando in vita e riuscendo in qualche modo a comunicare col mondo. Proprio adesso che la madre non c’è più, abbiamo tutti il dovere di aiutarlo ancora, di aiutarlo come merita. Non esisteva solo Borgonovo, esistono tanti altri casi nascosti per il semplice fatto che non salgono agli onori della cronaca. Massimo è uno di questi casi, appartiene alle nostre zone, non va trascurato e nemmeno ridimensionato alla cronaca locale.
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto
Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto
Roma. Si è tenuta l'Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale… Leggi tutto
Tragedia nella mattinata di oggi in provincia di Parma, dove un uomo ha accoltellato la… Leggi tutto
Un uomo di 58 anni, residente nella provincia di Napoli, è stato arrestato in flagranza… Leggi tutto
Il 1° maggio 2025, al Cinema Nexus del Maximall Pompei, è stato proiettato Nero, il… Leggi tutto