#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Alteravano i cronotachigrafi dei Tir: patente ritirata per tre autisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata di ieri 18 luglio 2018, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Polizia Stradale di Napoli, tesi al contrasto delle irregolarità in materia di circolazione stradale, il personale del Distaccamento di Polizia Stradale di Nola, in A/30 al termine una complessa attività di indagine finalizzata ad accertare le irregolarità dovute all’utilizzo di espedienti illegali da parte dei conducenti di veicoli commerciali, ha smascherato nr. 3 autisti di complessi veicolari commerciali che, attraverso sofisticati espedienti, alteravano l’apparecchiatura cronotachigrafo, installata a bordo dei veicoli, al fine di consentire ai conducenti professionali di eludere o pregiudicare l’accertamento delle effettive ore di guida realizzate, in violazione dell’art. 174 del Codice della Strada il quale disciplina i tempi di guida e di riposo che gli autisti professionali sono obbligati a rispettare.

Per i tre autisti è scattato il ritiro immediato della patente di guida mentre sono state comminate sanzioni per oltre 3500 euro. L’operazione s’inquadra in una più vasta intensificazione dei controlli per violazione delle norme di sicurezza su strada su disposizione del Compartimento Campania e Basilicata della Polizia Stradale.
L’artificio posto in essere dai conducenti consisteva quindi nell’utilizzare sofisticati software, azionati da micro telecomandi, che agiscono sul bulbo kitas-sensore di movimento che simulava la pausa nonostante il veicolo stesse viaggiando. In questo modo gli autisti dei mezzi potevano percorrere lunghe tratte eludendo, nel contempo, la normativa del Codice della Strada nonché quella riguardante il Rapporto di lavoro.

L’intera attività di controllo è stata effettuata con l’ausilio del POLICE CONTROLLER, un software che consente, leggendo i dati incamerati sui cronotachigrafi digitali presenti sui mezzi pesanti, di poter ricostruire le attività che i conducenti professionali espletano con gli stessi.Ulteriori approfondimenti sono in corso al fine di arginare un fenomeno tale da porre in serio pericolo l’incolumità di tutti gli utenti della strada.Il rispetto dei tempi di guida e di riposo dei conducenti professionali significa infatti garantire che tale attività venga posta in essere in modo corretto, vigile e rispettoso delle norme.In questa direzione l’impegno della Polstrada di Napoli e delle sue articolazioni periferiche al fine di poter garantire costantemente la fluidità della circolazione, il rispetto delle regole e la sicurezza degli utenti.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2018 - 19:09

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento