Lo stato di degrado della struttura aveva portato alla chiusura dello stadio per oltre due mesi, lo scorso anno, tra agosto e ottobre; poi l’impianto aveva riaperto ma con rilevanti prescrizioni dettate dall’allora presidente della Provincia Silvio Lavornia, come quella di poter ospitare appena duecento persone. Rilevanti in questi mesi anche le perdite economiche delle circa 20 societa’ sportive che svolgono corsi di nuoto e altre attivita’. Peraltro molte societa’ non erano neanche in regola con i pagamenti alla Provincia.”In appena tre mesi – ha detto il presidente della Provincia Giorgio Magliocca – sono stati rimessi i conti economici in ordine, e stiamo offrendo un servizio sportivo alla comunita’ provinciale in totale sicurezza, avendo lo Stadio del Nuoto di Caserta tutte le certificazioni in ordine; questa struttura diventera’ una fonte di reddito per le casse dell’Ente ed il suo fiore all’occhiello”. E’ stata la nuova amministrazione dell’Agisap (Agenzia per la gestione degli impianti sportivi provinciali), insediatosi a marzo su nomina di Magliocca, a realizzare i necessari lavori per circa 30mila euro mettendo a norma l’impianto elettrico e fornendo la struttura di tutte le certificazioni mancanti.
Un'altra domenica bestiale per dirla alla Fabio Concato per i viaggiatori della linea Alta Velocità… Leggi tutto
Un incendio nei pressi della tratta ferroviaria all’altezza di Caianello ha mandato in tilt il… Leggi tutto
Presenti, tra gli ospiti della serata conclusiva della quindicesima edizione del Social World Film Festival… Leggi tutto
Napoli – Un’ondata di incendi ha messo in ginocchio Napoli nelle ultime 48 ore, con… Leggi tutto
Treviso – Un pomeriggio di svago si è trasformato in tragedia oggi sulle sponde del… Leggi tutto
Caserta – È un’emergenza incendi quella che da oltre 24 ore sta investendo l’intera provincia… Leggi tutto