Cronaca Giudiziaria

Stupro di gruppo alla turista inglese in Penisola Sorrentina: ci sono altri tre indagati

Condivid

La Procura di Torre Annunziata ha iscritto nel registro degli indagati altre tre persone per lo stupro di gruppo alla turista inglese nell’hotel Alimuri di Meta (estraneo alla vicenda). Si tratta di due ex dipendenti dell’albergo e del custode di un vicino stabilimento balneare ai quali la polizia ha già prelevato un campione di dna. Nei prossimi giorni si conosceranno le motivazioni con le quali il mese scorso i giudici del Tribiunale del Riesame hanno confermato il carcere per Fabio De Virgilio, Antonino Miniero, Gennaro Davide Gargiulo, Raffaele Regio e Francesco Ciro D’Antonio, accusati di aver drogato e violentato la turista inglese la notte tra il 6 e il 7 ottobre 2016. Ora l’inchiesta si allarga ad altri tre soggetti. la vittima ha sempre parlato di una decina di persone che avrebbero partecipato alla violenza e gli investigatori sono riusciti ad individuare altre tre persone. Il profilo genetico di uno di questi è stato a suo tempo isolato nel locale dove sarebbe avvenuto lo stupro di gruppo; la mancanza di ulteriori riscontri, però, ha consentito all’uomo di evitare il carcere. Per lui come per le altre due persone alle quali è stato recentemente notificato l’avviso di garanzia. Ora resta da capire il ruolo avuto in quella squallida vicenda..
Nel frattempo il pm Mariangela Magariello, titolare dell’indagine, ha chiesto che la vittima e sua figlia siano ascoltate nel corso di un incidente probatorio. Ma i legali del barman Fabio de Virgilio di Portici, (che si professa innocente e che sostiene di essere andato via un pullman a casa quella sera) Alfredo e Mario Rosario Romaniello, in una nota depositata in Procura, si oppongono sostenendo che l’assunzione anticipata della prova non sarebbe ammissibile sia nel caso della vittima che in quello della figlia. La prima è stata più volte ascoltata da inquirenti e investigatori, ragion per cui non vi è alcuna urgenza di acquisire le sue dichiarazioni nel corso di un incidente probatorio; la seconda, invece, è una testimone della vicenda che può essere sentita in dibattimento.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2018 - 07:53

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18