Ultime Notizie

Ti buco il pallone – storie di calcio al cortile; la rassegna estiva di Mutamenti e Teatro Civico 14

Condivid

Dal 20 giugno al 18 luglio 2018 la prima rassegna teatrale estiva a cura di Mutamenti/Teatro Civico 14 dal titolo “Ti buco il pallone” – storie di calcio al cortile. Quattro appuntamenti, quattro storie di calcio all’interno della suggestiva cornice all’aperto de Il Cortile in via Galilei 21 a Caserta. Un calendario di incontri con Dario Aggioli e Daniele Giuliani, Paolo Cresta, Pierluigi Bevilacqua e Roberto Galano,Peppe Miale che insieme ad autori come Maurizio De Giovanni e Osvaldo Soriano formano una eccezionale squadra con cui condividere i racconti sullo sport più amato da tutti. Apre la rassegna, mercoledì 20 giugno, Le figurine mancanti del 1978 di Teatro Forsennato (Roma) con Dario Aggioli e Daniele Giuliani. Uno spettacolo dove le due tematiche, quella sportiva e quella storicosociale del 1978, si intrecciano fino a confondersi all’interno di una verità sgombra di speculazioni filosofiche, per un teatro di narrazione e d’inchiesta. Si continua, mercoledì 27 giugno, con Atto di fede di e con Paolo Cresta. Tratto dal romanzo Il resto della settimana di Maurizio De Giovanni, lo spettacolo vede protagonista una guida turistica molto speciale che condurrà i visitatori nelle viscere della città di Napoli a conoscere reliquie di santi laici e di miti calcistici. Mercoledì 11 luglio, terzo appuntamento con un lavoro diretto e interpretato da Pierluigi Bevilacqua e Roberto Galano della Piccola compagnia impertinente & Teatro dei Limoni (Foggia). Mister è un omaggio sincero a Osvaldo Soriano a vent’anni dalla sua morte. Uno spettacolo di narrazione appassionato e coinvolgente, capace di incuriosire ed emozionare anche chi non ha mai avuto una passione calcistica.
Ultimo appuntamento, mercoledì 18 luglio, con Juve – Napoli 1 a 3: LA PRESA DI TORINO di Maurizio De Giovanni, diretto da Massimo De Matteo e interpretato da Peppe Miale. Parliamo di un racconto-verità che narra di quella indimenticabile giornata del novembre 1986 quando, dopo poche giornate di campionato vissute gomito a gomito con la Juventus, tutta la città di Napoli accompagnò la sua squadra fino a Torino per sfidare il mito bianconero in casa sua. “Il rituale, l’allenamento, la performance, il pubblico – affermano gli organizzatori della rassegna a firma di Mutamenti/Teatro Civico 14 –  sono solo alcuni degli aspetti che accomunano il teatro e il calcio. Da bambini giochiamo per indossare la maglia dei nostri miti, con le ginocchia scorticate e i palloni improvvisati. Giochiamo ad essere loro, i nostri eroi. Giochiamo per stare insieme. Il calcio, come il teatro, è un atto d’amore: ci si incontra, si imparano le regole, ma non si conosce il risultato finale. Dove le storie di sport sono storie di uomini. Dove i conflitti si chiamano avversari. Dove gli obiettivi si chiamano goal. Dove in campo giocano le emozioni”. Ad accompagnare Mutamenti/Teatro Civico 14 in questa nuova avventura ci sarà Michele Miccolo e il suo ristorante Il Cortile che mette a disposizione un campo da gioco di circa trecento mq di spazio all’aperto per i quattro appuntamenti. Il Cortile non è soltanto un ristorante ma un vero e proprio spazio condiviso nel centro di Caserta che sostiene l’attività del Teatro Civico 14. Un laboratorio attivo di cultura, un punto di incontro per chi fa della ricerca del benessere comune e delle scelte alimentari consapevoli uno stile di vita.
Il fischio di inizio degli spettacoli è alle ore 21.30 e il costo del biglietto è di otto euro. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 0823 44 13 99 oppure scrivere a info@teatrocivico14.it (Dato il numero limitato di posti disponibili è vivamente consigliata la prenotazione.)


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 4 Giugno 2018 - 11:44
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio

Napoli – Un tentativo di introdurre 400 grammi di droga nella casa circondariale di Secondigliano… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:32

Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila euro

Napoli – Gioielli, orologi di lusso, slot machine, targhe clonate, strumenti da scasso. È questo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:08

Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il tuo patrimonio

La consulenza finanziaria indipendente è una fetta di mercato del settore, al quale si aggiunge… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:52

Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato 24enne

Pietrelcina - L'atmosfera festosa della "Notte Bianca" a Pietrelcina, città natale di San Pio, è stata… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:38

Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina al turista nell’Hotel Excelsior

Napoli -E' già in stato di fermo uno due sospettati quali autori della clamorosa rapina… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:12

Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola

Qualiano- Colpi d’arma da fuoco nella serata di ieri a Qualiano. Erano da poco passate… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 08:19