Dal 20 giugno al 18 luglio 2018 la prima rassegna teatrale estiva a cura di Mutamenti/Teatro Civico 14 dal titolo "Ti buco il pallone" - storie di calcio al cortile.Potrebbe interessarti
Guerra di camorra a Miano, stangata sui clan eredi dei Lo Russo: 18 condanne per oltre 227 anni di carcere
Scampia, pusher sorpreso in strada: arrestato 24enne
Napoli, stop ai tifosi dell'Inter dalla Lombardia sabato prossimo al Maradona
Afragola, blitz della polizia in Corso Meridionale: arrestato 19enne mentre consegna hashish
Ultimo appuntamento, mercoledì 18 luglio, con Juve – Napoli 1 a 3: LA PRESA DI TORINO di Maurizio De Giovanni, diretto da Massimo De Matteo e interpretato da Peppe Miale. Parliamo di un racconto-verità che narra di quella indimenticabile giornata del novembre 1986 quando, dopo poche giornate di campionato vissute gomito a gomito con la Juventus, tutta la città di Napoli accompagnò la sua squadra fino a Torino per sfidare il mito bianconero in casa sua. "Il rituale, l’allenamento, la performance, il pubblico – affermano gli organizzatori della rassegna a firma di Mutamenti/Teatro Civico 14 – sono solo alcuni degli aspetti che accomunano il teatro e il calcio. Da bambini giochiamo per indossare la maglia dei nostri miti, con le ginocchia scorticate e i palloni improvvisati. Giochiamo ad essere loro, i nostri eroi. Giochiamo per stare insieme. Il calcio, come il teatro, è un atto d’amore: ci si incontra, si imparano le regole, ma non si conosce il risultato finale. Dove le storie di sport sono storie di uomini. Dove i conflitti si chiamano avversari. Dove gli obiettivi si chiamano goal. Dove in campo giocano le emozioni". Ad accompagnare Mutamenti/Teatro Civico 14 in questa nuova avventura ci sarà Michele Miccolo e il suo ristorante Il Cortile che mette a disposizione un campo da gioco di circa trecento mq di spazio all’aperto per i quattro appuntamenti. Il Cortile non è soltanto un ristorante ma un vero e proprio spazio condiviso nel centro di Caserta che sostiene l’attività del Teatro Civico 14. Un laboratorio attivo di cultura, un punto di incontro per chi fa della ricerca del benessere comune e delle scelte alimentari consapevoli uno stile di vita.
Il fischio di inizio degli spettacoli è alle ore 21.30 e il costo del biglietto è di otto euro. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 0823 44 13 99 oppure scrivere a info@teatrocivico14.it (Dato il numero limitato di posti disponibili è vivamente consigliata la prenotazione.)
Ti buco il pallone - storie di calcio al cortile; la rassegna estiva di Mutamenti e Teatro Civico 14
Notizie del giorno
- 16:45
- 16:28
- 15:53
- 15:41
- 15:25
- 14:31
- 14:30
- 14:19
- 14:07
- 13:55
- 13:43
- 13:24
- 12:43
- 12:35
- 12:20
- 12:06
- 11:55
- 11:35
- 11:15
- 10:55
- 10:37
- 10:15
- 09:55
- 09:35
- 08:41
- 08:23
- 07:58
- 07:33