Campania

Terra fuochi: offensiva istituzioni contro abbandono rifiuti

Condivid

Offensiva della istituzioni contro il degrado ambientale nel Casertano, ed in particolare in quei comuni ricompresi nella cosiddetta Terra dei Fuochi, la fascia di territorio compresa tra le province di Caserta e Napoli dove si registrano frequenti fenomeni di abbandono illecito di rifiuti con conseguenti roghi tossici. In tale ottica il procuratore della Repubblica e il Procuratore Aggiunto di Napoli Nord, Francesco Greco e Domenico Airoma, che hanno competenza proprio su quei centri delle due province in cui il degrado e’ rilevante, hanno incontrato i componenti della Sezione operativa della Cabina di Regia, coordinata dall’Incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio. Alla riunione presso la Procura ubicata ad Aversa, hanno partecipato i rappresentanti della Polizia di Stato, di Carabinieri, Guardia di Finanza e Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, nonche’ dell’Esercito, della Polizia Metropolitana, della Polizia Provinciale di Caserta e dei Vigili del Fuoco, che concorrono all’attuazione del dispositivo di controllo straordinario e congiunto del territorio della Terra dei Fuochi programmato dalla Cabina di Regia. Nelle scorse settimane sono state realizzate numerose operazioni di controllo straordinario del territorio con sopralluoghi soprattutto presso le aziende, come le officine meccaniche, in centri delle due province dall’alto tasso di illegalita’ ambientale, come Mondragone, Aversa, Marcianise, Maddaloni, Teverola, Afragola, l’area a nord di Napoli. Nel corso dell’incontro odierno sono state individuate le modalita’ per assicurare un costante e piu’ efficace raccordo informativo e operativo tra tutti i soggetti (Autorita’ Giudiziaria, Forze di Polizia, Cabina di Regia) impegnati nel contrasto alle illegalita’ ambientali, ma e’ stata soprattutto considerata la necessita’ di rendere piu’ incisive le attivita’ messe in campo per la repressione del fenomeno dello smaltimento mediante abbandono abusivo e combustione illegale dei rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 13:58
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a 30 milioni

Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 21:23

Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri vincenti

Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:30

Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia le braccia aperte”

Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:04

Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro

Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:48

Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un ordigno esplosivo

Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:39