#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 19:07
21.4 C
Napoli
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici

Somma Vesuviana, disinfestazione e incuria: gli interventi dell’amministrazione comunale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Incuria nelle scuole, nelle strade, negli alvei, rovi e insetti. Per porre fine a tutti questi disagi l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno, è attiva dal giorno del suo insediamento. Tant’è che ha potuto rispondere in maniera puntuale e precisa alla nota presentata dal consigliere comunale Vincenzo Piscitelli (con numero di protocollo 12330 del 5 giugno 2018).
Ecco di seguito la risposta del sindaco.
“Mi corre l’obbligo di comunicare alla S.V. tutto quanto è stato messo in campo per far fronte alla questione rappresentata nella vostra nota . Sin da dicembre 2017 questo Ente con fondi comunali ha predisposto un piano di profilassi annuale con programmazione mensile che prevede interventi di derattizzazione in tutte le scuole cittadine, di ogni ordine e grado, sia interno che esterno agli istituti. In data 23 gennaio 2018 (protocollo numero 2139) è pervenuta dal dipartimento di prevenzione Servizio igiene e salute pubblica il calendario degli interventi di bonifica territoriale che prevedono: disinfestazione, disinfezione e derattizzazione del territorio comunale per un totale di 11 interventi. In merito, con l’arrivo della bella stagione e il conseguente aumento della temperatura provocando l’incremento di animali pericolosi e infestanti lo scrivente ha ritenuto necessario chiedere con propria nota n° 11830 del 29 maggio 2018 al direttore generale dell’ASL Napoli 3 Sud un intervento straordinario per la sanificazione, disinfestazione e derattizzazione. Per quanto riguarda il diserbo l’ufficio Ecologia predispone appositi ordini di servizio giornalieri per il taglio e la pulizia delle erbe infestanti sulle strade oltre alle aiuole anche nelle scuole. Per quanto riguarda la pulizia degli alvei, di competenza regionale, lo scrivente è costantemente in contatto con gli organi regionali per manifestare la problematica che attanaglia il nostro territorio, da ultimo pare che hanno raggiunto un accordo che gli interventi necessari negli alvei presenti sul territorio. Appare opportuno ricordare che è a cuore dello scrivente il decoro del territorio e la salute pubblica per cui è stata predisposta a carico dei proprietari terrieri apposita ordinanza per la pulizia e la manutenzione dei cigli stradali. Tutto quanto sopra esposto e agli atti dell’ufficio Ecologia per l’eventuale presa visione”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2018 - 20:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento