Agenti della polizia metropolitana di Napoli e carabinieri del Noe hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa gip del tribunale partenopeo su richiesta della locale procura antimafia, nell’ambito di un’indagine che rappresenta la prosecuzione di un’analoga manovra investigativa del maggio 2016. A darne notizia la Città metropolitana di Napoli. Le indagini, sviluppate da novembre 2016 a settembre 2017, riguardano il traffico di rifiuti che sarebbero stati convogliati nella cava in ricomposizione ambientale Apostolico e Tanagro di Comiziano nel Nolano e i conseguenti delitti di inquinamento e tentato disastro ambientale. In particolare, le attività investigative hanno permesso di stabilire come gli indagati, al fine di conseguire “un ingiusto profitto consistente nel ritorno economico dal non sopportare i costi dovuti ordinariamente per lo smaltimento dei rifiuti presso siti autorizzati, con più operazioni e attraverso l’allestimento di mezzi ed attività, gestivano abusivamente ingenti quantitativi di rifiuti”. Si pensa ad almeno 72mila tonnellate. I rifiuti – secondo l’ipotesi accusatoria – venivano prelevati da vari siti, tra cui i cantieri per la realizzazione della metropolitana di Napoli. Cinque i provvedimenti di custodia cautelare eseguiti. Soddisfazione è stata espressa dal consigliere metropolitano alla Polizia, Carmine Sgambati, per l’operazione che “assesta un colpo durissimo al sistema illegale di smaltimento dei rifiuti e che per anni ha avvelenato la nostra terra”.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Salerno – Con l’avvicinarsi del Ferragosto e il conseguente aumento della presenza turistica e dei… Leggi tutto
Qualiano Un posto di blocco di routine si è trasformato in un'operazione antidroga. I carabinieri… Leggi tutto
Camerota – Un’escalation di violenza domestica ha portato all’arresto di un 28enne di origini egiziane… Leggi tutto
Napoli– Cinque strutture ricettive irregolari, tutte concentrate all’interno di un solo edificio. È quanto hanno… Leggi tutto
Firenze – È scattata all’alba l’operazione di sgombero dell’immobile che ospitava il ristorante “Mamma Napoli”… Leggi tutto
Avellino – Gelsomino Silano, 44 anni, artigiano di Villanova del Battista, non è mai arrivato… Leggi tutto