#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Giugno 2025 - 09:11
25.8 C
Napoli

Sarno, il M5S: ‘Ridestinare i fondi e puntare su bonifica, disinquinamento e risistemazione delle fogne’

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dopo oltre 20 anni, il progetto di bonifica e riqualificazione del fiume Sarno rischia di tornare al punto di partenza. Vent’anni nel corso dei quali sono stati investiti 700 milioni di euro, per la gran parte spesi per progetti incompleti, come quelli per la realizzazione del sistema fognario e di depurazione. Né è stato fatto alcunché per mettere a sistema un’attività di controllo e di depurazione delle acque provenienti da lavorazioni industriali. Del tutto paradossale quando emerge dall’ultima risoluzione, alla luce di ben 5 petizioni popolari, sul Grande Progetto Sarno, dalla quale emergono presupposti che non rispecchiano nulla di quanto proposto da comitati e associazioni”. E’ quanto dichiara la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Maria Muscarà.
“La risoluzione in questione – sottolinea Muscarà – focalizza gli interventi sull’aspetto idraulico, tralasciando le questioni relative al dragaggio del fiume, a una più ampia opera di disinquinamento, ad una risistemazione delle fogne e dei collettori, nonché ad un’analisi delle acque per risalire al reale tasso di inquinamento. C’è timore anche rispetto all’ipotesi della riapertura del Canale Conte Sarno, chiuso negli anni 90, che rischia di tramutarsi in una cloaca a cielo aperto colma per la grande quantità di fogne nere provenienti da decine di comuni e da reflui industriali. Riteniamo opportuno riconvocare la Commissione regionale Ambiente, alla presenza di sindaci e amministratori dei 39 Comuni interessati dal progetto di bonifica e dei comitati promotori delle 5 petizioni, per ridestinare i fondi del Grande progetto e puntare su bonifica e disinquinamento del bacino idrografico e risistemazione delle fogne”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2018 - 19:45

facebook

ULTIM'ORA

San Giorgio, spari in strada in piazza Troisi
Sequestrato gas refrigerante inquinante destinato alla provincia di Salerno
Napoli, reagisce alla rapina e lo accoltellano
Napoli, sparatoria nella notte ai Quartieri Spagnoli
Processo al clan Piccirillo, lo show in aula e “non...
Campi Flegrei, altre due scosse di terremoto nella notte
La premier Meloni pronta ad incontrare il prof che minacciò...
Oroscopo di oggi 20 giugno 2025: previsioni segno per segno
Napoli, Borrelli picchiato in strada nella zona dei Camaldoli
Superenalotto di oggi 19 giugno 2025: tutte le quote
Camorra negli ospedali di Napoli: condanne per 71 anni al...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 19 giugno 2025: il...
Castellammare, dottoressa aggredita in ospedale dal padre di una paziente
Napoli, in Piazza del Plebiscito due serate evento con 50...
Saviano firma la prefazione del libro su padre Rassello, il...
Campi Flegrei, nuove vie di fuga e accessi più sicuri
Quartieri Spagnoli, arrestato truffatore di 53 anni
Serie A 2025-2026, svelati anticipi e posticipi delle prime tre...
Inchiesta “Doppia Curva”, tre condanne e risarcimenti: il Milan e...
Napoli, rimossi arredi installati abusivamente in zona Case Nuove
Lettere, raffica di multe alle ditte della fibra: oltre 5.000...
Presentato a Villa Campolieto il XXXVI Festival delle Ville Vesuviane
Cervinara, annullato il maxi-sequestro di tabacco: imprenditori tornano in possesso...
Porta Nolana, pusher a 16 anni, vede la polizia e...
Casoria, Rino Trojano messo fuori dal gruppo consiliare di Campania...
Torre Annunziata, sequestrato il “tesoretto” dell’imprenditore delle cerimonie
Montemarano, profanate cappelle funebri: denunciati due uomini
Capua, 17enne ucciso in masseria: resta in carcere l’aiuto cuoco
Omicidio di Giulio Giaccio, il Pg chiede l’aggravante mafiosa
Napoli, riapre il Parco San Gaetano Errico a Secondigliano

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento